TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Sport
  • La sezione Aia di Arezzo apre il nuovo corso per arbitri

La sezione Aia di Arezzo apre il nuovo corso per arbitri

28/10/2017 / Redazione / Sport

La sezione Aia di Arezzo inaugura il cinquantaquattresimo corso per arbitri di calcio. Dal mese di novembre, i locali dell'”Arbitro Club” allo stadio comunale ospiteranno il percorso formativo che permetterà a ragazzi e ragazze tra i quindici e i trentacinque anni di scoprire tutte le regole e di essere pronti per calcare i campi della provincia con il fischietto in bocca e i cartellini in tasca. Le lezioni saranno tenute da alcuni dirigenti aretini con esperienze nelle massime categorie nazionali e si concluderanno con l’esame per valutare la preparazione dell’aspirante arbitro e con i test per verificarne l’idoneità atletica, poi dalle domeniche successive sarà possibile iniziare a dirigere le primissime partite della categoria Giovanissimi. Nelle gare iniziali, ogni nuovo arbitro sarà accompagnato da un tutor che fornirà tutti i consigli utili per preparare l’incontro dagli spogliatoi, seguendolo nel controllo delle liste, nel riconoscimento dei giocatori, nella fase di riscaldamento e, successivamente, nella compilazione del referto. «La sezione Aia di Arezzo è composta da duecentodue tesserati – commenta il presidente Sauro Cerofolini, – e tra questi è in forte aumento il numero delle ragazze. Il corso rappresenta la linfa del futuro della sezione perché ci permette di rinnovare i nostri organici e di far muovere i primi passi a quei futuri arbitri o quei futuri assistenti che un domani calcheranno i campi di serie A».

Oltre alla possibilità di vivere il calcio da protagonista e di poter sognare un futuro nei grandi stadi italiani, il corso garantisce numerosi vantaggi che derivano dall’appartenenza all’associazione: tutti gli arbitri sono in possesso della tessera federale che consente di entrare gratuitamente in ogni stadio per poter assistere alle partite organizzate dalla Figc, tutti gli arbitri ricevono un compenso per ogni gara diretta e l’attività fornisce una certificazione valevole per il credito scolastico. Per favorire l’attività sportiva e rafforzare il senso di gruppo, la sezione mette a disposizione il polo di allenamento dello stadio dove ogni associato, due volte alla settimana, può allenarsi insieme agli altri colleghi guidato da preparatori atletici e tecnici qualificati. «L’arbitraggio – continua Cerofolini, – può apparire come uno sport individuale ma in realtà non è così: la vita della sezione permette di creare un clima di squadra, di amicizia e di spogliatoio tra i nostri associati, che quotidianamente si aiutano, si scambiano consigli e possono godere anche del confronto con i nostri tredici rappresentanti impegnati ogni settimana sui campi dalla serie D alla A».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni