TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Giocare per crescere”, tre giorni di formazione al gioco

“Giocare per crescere”, tre giorni di formazione al gioco

14/11/2017 / Redazione / Notizie

Tre giorni per conoscere e approfondire gli aspetti educativi e sociali del gioco. Da venerdì 17 a domenica 19 novembre si terrà la prima edizione di “Giocare per crescere” che proporrà un percorso pratico di dodici ore di formazione e aggiornamento rivolto ad animatori, operatori, educatori, volontari, insegnanti, genitori e appassionati di giochi. L’iniziativa è ospitata dai locali del Ciee – Centro Interdisciplinare Evoluzione Emergente in via Aretina Nord 203 a Tegoleto, una struttura socio-educativa e ludico-ricreativa per bambini e ragazzi che è gestita dall’associazione Archetipus e dalla cooperativa Reale Civitella. Proprio la sinergia tra queste due realtà, presiedute rispettivamente da Cinzia Tigli e Raffaella Merelli con la collaborazione di Monica Nicoziana, Giulia Banchetti e Claudia Barbini, ha favorito l’organizzazione di “Giocare per crescere” che sarà tenuto dall’esperienza e dalla professionalità del dottor Maurizio Roveri, formatore ludico e psicologo del lavoro. Il corso è sostenuto dalla Fondazione Graziella-Angelo Gori Onlus che, riconoscendone le finalità etiche ed educative, ha contribuito alle spese e ha permesso di rendere gratuito l’intero evento (ai partecipanti saranno richiesti solo 10 euro come quota associativa).

Il percorso prenderà il via venerdì dalle 20.00 alle 22.30, continuerà il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, e si concluderà la domenica dalle 9.00 alle 12.30. In questi tre giorni saranno trattati tutti gli aspetti legati al gioco collaborativo e competitivo, affrontando in modo pratico esperienze come il teatro interattivo, la scrittura creativa, il gioco statico e dinamico, i giochi di ruolo e di magia, di logica e di matematica, di scacchiera e di intelligenza, di fiducia e di comunicazione. «Il percorso – spiega Roveri, – rappresenta una preziosa opportunità per coloro che, per passione o per professione, hanno a che fare con bambini, ragazzi, anziani, disabili e adolescenti. Il gioco rappresenta un mezzo diretto per entrare in relazione con l’altro e per creare un rapporto, ma si diversifica per fascia d’età e per contesto: l’obiettivo di “Giocare per crescere” è proprio di farne capire le dinamiche e di illustrare le svariate possibilità con cui si presenta, fornendo quegli strumenti utili in famiglia e nel lavoro».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Card. Bassetti ai seminaristi, elogio della scelta di fare un’esperienza in territorio di missione prima dell’ordinazione 22/04/2021
  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni