TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Finesettimana tra musica e teatro

Finesettimana tra musica e teatro

17/11/2017 / Redazione / Blog, Politeama

Sabato 18 novembre
Nella giornata di sabato e di domenica è in programma AGRIeTOUR. Giunta quest’anno alla 16esima edizione, la manifestazione rappresenta il principale punto di riferimento per il settore agrituristico italiano. Il salone offre la possibilità di incontrare i principali professionisti di questo settore e prevede numerosi eventi collaterali, come laboratori, corsi e iniziative come due concorsi fotografici, il cooking show e il “Campionato di cucina contadina”.

A partire dalle 18.30 ad Arezzo si entra nel vivo del Concorso polifonico nazionale “Guido d’Arezzo”. L’evento, giunto quest’anno alla 34esima edizione, rappresenta uno dei concorsi musicali più importanti del nostro Paese. Nell’affascinante cornice della Basilica di San Francesco, questo pomeriggio la manifestazione è articolata in due momenti: un concerto pomeridiano e uno serale alle 21.30 in cui si esibiscono in totale 12 cori provenienti da tutta Italia.

Alle 21.15 a Castiglion Fiorentino è in programma il secondo appuntamento della nuova stagione teatrale 2017/2018. Sul palco del Mario Spina va in scena “H3+”, uno spettacolo originale, in prima nazionale, che vede protagonista l’universo musicale di Paolo Benvegnù. Attraverso le composizioni del cantautore milanese, nasce un lavoro a metà strada tra prosa e musica: il Collettivo Paolo Benvegnù e Luca Ronga ci guidano in un viaggio nel Tempo, nell’Uomo e più in generale alla scoperta del mondo che fu, che è e che sarà.

Domenica 19 novembre
Come ogni terza domenica del mese, a San Giovanni Valdarno tornano due appuntamenti: il Mercatino dell’Antiquariato e quello dell’Arte del Creare. Le due iniziative si svolgono nelle zone centrali della cittadina del Valdarno. Tanti gli espositori: si possono trovare oggetti da collezione, libri, fumetti, oggettistica vintage e, per quanto concerne l’artigianato, si possonono acquistare oggetti vario genere, come ad esempio bigiotteria, ricami e abiti.

Nella giornata di domenica si chiude il 34esimo Concorso Polifonico Nazionale “Guido D’Arezzo”. Nella splendida Basilica di san Francesco hanno luogo tutti gli appuntamenti: alle 12 le esibizioni valide per il Concorso medesimo, alle 15 il Concerto dei cori partecipanti, alle 16.30 il concerto coro giovanile italiano ed infine alle 18 la cerimonia di premiazione.

Secondo giorno ad Arezzo del Villaggio Tirolese in piazza Grande. L’evento collaterale di questo pomeriggio ha luogo alle 16 quando è in programma uno spettacolo Disney, con più di 100 personaggi delle fiabe più celebri di ogni tempo.
Alle 16.30 torna la stagione concertistica all’Auditorium Pieraccini dell’ospedale di Arezzo promossa dalla Scuola di Musica Le 7 Note. Il secondo appuntamento di “Musica al San Donato” prevede il concerto dei vincitori del concorso per giovani musicisti “Gianfranco Barulli” di Arezzo. L’evento di questa domenica è realizzato grazie alla collaborazione con il Calcit di Arezzo.
Alle 18 ad Arezzo prende il via il la prima edizione del Festival pianistico “Città di Arezzo”. Dedicata alla memoria di Arturo Benedetti Michelangeli, la manifestazione vuole essere un omaggio al celebre Maestro che ebbe uno stretto rapporto con la Città negli anni ’50 e ’60. Nella bella cornice del Teatro Petrarca, il Festival propone come primo appuntamento, il concerto del pianista australiano Leslie Howard. Il programma della serata prevede musiche di Liszt e di Beethoven.

Mercoledì 22 novembre
Alle 21 il cinema Eden di Arezzo ospita una proiezione promossa da “Oltre lo schermo”, l’originale rassegna cinematografica che da settimane sta animando le serate culturali del capoluogo.

Estra notizie

Il santo del giorno

  • “Il santo del giorno” – san Pier Damiani

    21/02/2019

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • Tutela dei minori. Online il sito del Servizio nazionale 21/02/2019
  • L’intervista del cardinale Gualtiero Bassetti a La Nazione:”Pronti a denunciare ai PM i preti pedofili” 21/02/2019
  • Il Corriere della Sera intervista monsignor Stefano Russo, Segretario generale della CEI:”Al via una ricerca sugli abusi dei preti commessi in Italia” 21/02/2019
  • Summit su “La protezione dei minori nella Chiesa”. Speciale Tv2000: la programmazione dal 21 al 24 febbraio 20/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Abusi: mons. Russo, «stiamo pensando ad avviare una ricerca sul fenomeno nella Chiesa in Italia» 21/02/2019
  • Papa Francesco: a incontro su abusi, ascoltare il «grido dei piccoli che chiedono giustizia». Non condanne ma misure concrete 21/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: card. Bassetti, «condivido il dolore delle vittime» 20/02/2019
  • Consiglio cardinali, al via consultazione su nuova Costituzione della Curia romana 20/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: incontrati dal Comitato organizzatore rappresentanti di vittime di abuso 20/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni