TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Proxima Music, un mese tutto dedicato a flauti e violini

Proxima Music, un mese tutto dedicato a flauti e violini

21/11/2017 / Redazione / Notizie
Due nuove giovani insegnanti per un dicembre di lezioni gratuite di flauto e di violino. La scuola Proxima Music, nata la scorsa estate ma già forte di oltre cento allievi, sta portando avanti il proprio progetto di valorizzazione dei più talentuosi musicisti aretini e, per riuscirvi, ha scelto di ampliare il proprio corpo docenti. Nei giorni scorsi hanno iniziato a svolgere attività didattica la ventiquattrenne flautista Silvia Chiarelli e la ventitreenne violinista Isabella Spadaro che, entrambe iscritte al biennio di specializzazione del conservatorio, hanno così iniziato la loro carriera da maestre e porranno le loro competenze artistiche al servizio dei bambini e dei ragazzi della città di Arezzo. Il loro ingresso sarà accompagnato dall’organizzazione di un doppio corso completamente gratuito di flauto e violino che permetterà di avvicinarsi, conoscere e imparare a suonare i due strumenti della tradizione classica. Nel mese di dicembre, dunque, Proxima Music allestirà due classi da tre persone che vivranno quattro lezioni completamente gratuite che, rivolte a chi ha più di sei anni, saranno ospitate dai locali del Liceo Scientifico “Redi” e saranno tenute proprio da Chiarelli e Spadaro. «Tra gli obiettivi di Proxima Music – spiega il direttore generale Alessandro Bertolino, – rientra la scoperta e la valorizzazione dei maggior talenti del territorio per rinnovare e sviluppare insieme a loro l’insegnamento musicale: le due nuove docenti, infatti, permetteranno di apprendere due strumenti classici con la freschezza e la professionalità frutto di tanti anni di studio in conservatorio. In vista del Natale, questo doppio corso di flauto e violino rappresenta il nostro regalo ad Arezzo e a tutti coloro che vogliono mettersi alla prova con i due strumenti».
Nonostante la giovane età, Chiarelli e Spadaro possono già vantare un ricco curriculum musicale. Entrambe hanno effettuato gli studi superiori al Liceo Musicale “Petrarca” di Arezzo, prima di avviare con successo l’esperienza del conservatorio rispettivamente a Siena e a Lucca dove hanno prima ottenuto la laurea triennale e ora stanno terminando l’ultimo step della specializzazione. Il loro percorso formativo è stato arricchito dalla possibilità di suonare anche in importanti orchestre toscane, tra cui spicca l’Orchestra di Montepulciano sotto la direzione di Roland Böer in occasione del quarantunesimo Cantiere Internazionale d’Arte tenutosi proprio a Montepulciano la scorsa estate. «Proxima Music – aggiunge Bertolino, – muoverà un ulteriore passo in avanti per far appassionare al flauto e al violino, avviando due nuove docenti verso l’insegnamento con l’obiettivo di rendere la loro esperienza un patrimonio per l’intera città».
Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni