TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Il teatro nelle piazze di Arezzo con “Libera… un sacco di storie”

Il teatro nelle piazze di Arezzo con “Libera… un sacco di storie”

29/11/2017 / Redazione / Notizie

Il teatro scende in piazza con quattro spettacoli itineranti tutti dedicati al Natale. Tra calde coperte e comodi cuscini, piazza della Badia e piazza Sant’Agostino diventeranno due teatri a cielo aperto per ospitare la rassegna “Libera… un sacco di storie” che, in programma per tutti i sabati dal 2 al 23 dicembre, permetterà ai bambini e alle loro famiglie di emozionarsi con alcuni dei più bei racconti della letteratura natalizia. Gli spettacoli, a partecipazione libera e gratuita, sono promossi dalla Libera Accademia del Teatro tra gli eventi di Arezzo Città del Natale e rappresentano un modo originale con cui gli allievi e i maestri della storica scuola aretina contribuiranno all’atmosfera di festa delle prossime settimane. Questa breve rassegna proporrà per ogni sabato un doppio appuntamento alle 16.30 in piazza della Badia e alle 17.30 in piazza Sant’Agostino; gli attori, vestiti da Babbo Natale, si presenteranno con un sacco pieno di cuscini e coperte che verranno distribuiti a tutti i presenti per combattere il freddo, e poi metteranno in scena il Natale così come è stato narrato nelle opere di alcuni grandi autori del passato.

La prima carrellata di racconti sarà già il 2 dicembre con “Storie di Natale” che vedrà per protagonisti i maestri Leonardo Bruschi e Ilaria Violin, mentre il 9 dicembre a dividersi il palco saranno Samuele Boncompagni e Amina Kovacevich in “Natale a Chi-non-so” che trae ispirazione dalle vicende del Grinch. Sabato 16 dicembre sarà la volta de “I nani di Castagnaio” che, tratta da “Le novelle della nonna” di Emma Perodi, sarà interpretata da Uberto Kovacevich e dai suoi allievi del Corso Junior della Libera Accademia del Teatro. La conclusione sarà infine il 23 dicembre con “Auguri Libera tutti” che, a differenza dei precedenti, si aprirà alle 18.00 in piazza della Badia e si sposterà verso l’altra piazza, con uno spettacolo itinerante che coinvolgerà l’intera Libera Accademia del Teatro. La serata si aprirà con un omaggio cantato a cura dei giovani attori del corso di teatro in musica, successivamente i maestri e gli allievi della scuola porteranno i loro auguri alla città attraverso la proposta di pensieri ed aforismi a tema natalizio. In caso di maltempo, la rassegna “Libera… un sacco di storie” si svolgerà comunque all’interno dei vicini locali della Libera Accademia del Teatro in piazza della Santissima Annunziata. «Noi maestri e tanti dei nostri allievi – spiega Amina Kovacevich, presidente della scuola, – ci caleremo nella suggestiva atmosfera del momento per mettere in scena quattro eventi adatti ad un pubblico di tutte le età: questa rassegna sarà un bel modo per rivolgere alla città i nostri auguri in forma teatrale».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni