TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • L’aretino Renato Pancini inserito tra i migliori pizzaioli d’Italia

L’aretino Renato Pancini inserito tra i migliori pizzaioli d’Italia

10/12/2017 / Redazione / Notizie

L’aretino Renato Pancini è stato inserito tra i migliori pizzaioli italiani che si contenderanno il decimo premio “Italia a Tavola – Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza”. Il concorso è stato lanciato da Italia a Tavola, uno dei più autorevoli e importanti portali dedicati alla ristorazione e all’ospitalità, ed ha portato all’individuazione dei trentasei professionisti da ogni zona d’Italia maggiormente rappresentativi della buona pizza: nella ristrettissima cerchia dei finalisti in gara per la vittoria è rientrato anche il titolare di Al Foghèr di Ponte alla Chiassa. Pancini, tra l’altro, è l’unico rappresentante di Arezzo e provincia selezionato nella categoria dei pizzaioli e vede così il suo nome affiancato a quello dei grandi maestri napoletani e dei più stimati innovatori del settore. Questa nomina, premio a trent’anni di carriera, rappresenta un’ulteriore consacrazione del lavoro svolto dal locale aretino che è ormai riconosciuto anche a livello nazionale come un punto di riferimento per la ricerca e l’innovazione di quella pizza contemporanea che, attraverso una paziente fase di ricerca e di studio per combinare impasti sani e leggeri con farciture e sapori sempre nuovi, si configura come un vero e proprio piatto di alta cucina.

La categoria dei pizzaioli è una delle novità del concorso “Italia a Tavola” del 2017 perché si tratta del primo anno che viene presentata in autonomia (in precedenza era “Cuochi, pizzaioli e pasticceri”), rappresentando così la sempre più marcata identità che caratterizza il settore. A decidere il vincitore del concorso saranno gli stessi cittadini e consumatori che, assaggiando i piatti preparati dai vari candidati direttamente nei loro locali o conoscendone la qualità del lavoro, avranno la responsabilità di indicare il loro preferito votando direttamente dal sito del premio “Italia a Tavola”: nel 2016 furono quasi duecentomila gli utenti che con i loro click contribuirono alla gara nelle varie categorie. «Questa candidatura – commenta con orgoglio Pancini, – va a chiudere un anno di grandi soddisfazioni e di forte crescita, testimoniando come l’impegno e l’amore per il proprio lavoro possano portare grandi risultati. L’inserimento nella lista dei trentasei migliori pizzaioli della penisola stilata da un portale di riferimento nazionale come Italia a Tavola rappresenta un bel riconoscimento professionale che premia il nostro lavoro quotidiano e la passione che dedichiamo ad ogni pizza. Questo bel riconoscimento permette di affiancare il nostro nome a quelli dei più noti professionisti del settore: lo condivido con i miei figli Riccardo e Federica che ogni giorno mi affiancano, e con l’intero staff di Al Foghèr».

 

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni