TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Riapre il carcere minorile di Firenze. 800 i giovani che scontato pene in Toscana

Riapre il carcere minorile di Firenze. 800 i giovani che scontato pene in Toscana

13/12/2017 / Redazione / Notizie

Torna in funzione, dopo tre anni di ristrutturazione, l’Istituto Penale Minorile ‘Meucci’ di Firenze. Al momento la capienza massima dei detenuti è di 11 unità, che arriverà a 16 con la conclusione dei lavori, prevista tra un anno, del secondo lotto.

La detenzione per i minori, o per coloro che erano minori al momento del reato, è una misura molto rara. Ma, intorno all’Ipm, che ha potenziato la scuola al suo interno, gravitano le ben più ampie competenze del Centro di Giustizia Minorile. Oscillano tra i 700 e gli 800 i giovani in Toscana che sono seguiti nella cosiddetta area penale esterna, ovvero che scontano pene che non prevedono la detenzione.

All’inaugurazione odierna, oltre agli interventi e ai saluti istituzionali, da segnalare l’allestimento del catering, con prodotti biologici e biodinamici, da parte di sei ragazzi dal passato difficile e sulla via del riscatto.

Tre di loro hanno partecipato al progetto di formazione e di reinserimento lavorativo che si chiama “Chance”, e altri tre sono ‘drop-out’ giovani che hanno abbandonato precocemente la scuola. Insieme a loro, uno chef e un aiuto cuoco che li hanno seguiti nel progetto “una chance a tavola”, organizzato dall’Istituto di Formazione APAB, corso che prevede il rilascio dell’attestato finale. Il catering per la riapertura dell’IPM ha costituito una dimostrazione ‘live’ del loro percorso di crescita personale e professionale.

Fonte: Redattore sociale

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni