TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Sport
  • Le farfalle e il Team Italia ad Arezzo per il memorial “Manola Rosi”

Le farfalle e il Team Italia ad Arezzo per il memorial “Manola Rosi”

15/12/2017 / Redazione / Sport

Le farfalle della nazionale di ginnastica ritmica, le individualiste del Team Italia, le società dei campionati italiani dall’A1 alla B e, ovviamente, le atlete e gli atleti della Ginnastica Petrarca. Tutti loro si ritroveranno sabato 16 dicembre al palasport “Mario d’Agata” di Arezzo in occasione dell’ottava edizione del memorial “Manola Rosi” che prenderà il via alle 16.00 con il torneo nazionale per rappresentative regionali e che si concluderà alle 21.00 con il grande spettacolo del galà di ginnastica. L’evento rappresenta l’appuntamento annuale che riunisce il meglio del panorama ginnico italiano con l’obiettivo di proporre una giornata di grande spettacolo aperta all’intera cittadinanza per ricordare l’indimenticata allenatrice della Ginnastica Petrarca e delle individualiste della nazionale prematuramente scomparsa nel 2009. Di anno in anno, il memorial “Manola Rosi” diventa sempre più ricco e la novità di quest’edizione è una speciale gara inserita nel corso del galà serale a cui sono attese le squadre che hanno partecipato agli ultimi campionati nazionali di A1, A2 e B che presenteranno una loro coreografia d’insieme: una giuria speciale formata da ex atleti individuerà la migliore per originalità ed eleganza, premiandola con la scultura “L’albero della vita” realizzata dal castiglionese Andrea Roggi.

Queste esibizioni si alterneranno a quelle della nazionale di ginnastica ritmica allenata da Emanuela Maccarani (vincitrice in estate del titolo mondiale ai cinque cerchi) e a quelle delle tre individualiste del Team Italia Alexandra Agiurgiuculese, Milena Baldassarri ed Alessia Russo. Come consueto, nel corso della serata scenderanno in pedana anche tutti i gruppi sportivi dei vari settori della Ginnastica Petrarca che potranno mostrare le loro coreografie direttamente nella loro città: la rinata ginnastica artistica maschile coordinata da Stefano Violetti, la ginnastica artistica femminile coordinata da Sara Moretti e Diletta Severi, la ginnastica ritmica coordinata da Irene Leti e la Gymanestrada coordinata da Catia Rosi e Federica Peloso. Il memorial “Manola Rosi” si aprirà con il torneo nazionale di ginnastica ritmica a cui parteciperanno le varie rappresentative dei comitati regionali che scenderanno in pedana con le loro tre migliori atlete delle categorie Allieve, Juniores e Seniores per aggiudicarsi il prestigioso trofeo della “Fenice” che è ormai il simbolo di questo evento. In questa gara sarà presente anche l’aretina Maria Vilucchi che, dopo aver contribuito al bel sesto posto della squadra della Ginnastica Petrarca nel campionato italiano di serie A1, sarà ora chiamata a difendere i colori della regione Toscana. «Il memorial “Manola Rosi” – aggiunge Paolo Pratesi, presidente della Ginnastica Petrarca, – fornisce alla città di Arezzo l’opportunità unica di ammirare e di applaudire le esibizioni delle atlete che rappresentano la ginnastica italiana nelle principali gare internazionali, dai mondiali alle Olimpiadi».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni