TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Torna il “Teatro Interiore”, una scoperta di sé attraverso il teatro

Torna il “Teatro Interiore”, una scoperta di sé attraverso il teatro

19/12/2017 / Redazione / Notizie

Un percorso per conoscere ed esplorare sé stessi attraverso l’esperienza teatrale. La Libera Accademia del Teatro organizza la seconda edizione del “Teatro interiore” che, a partire da sabato 13 gennaio e con cadenza mensile, si svilupperà attraverso quattro appuntamenti volti ad esprimere il proprio mondo interiore fatto di emozioni, immaginazione e potenzialità dell’Io. Gli incontri sintetizzeranno le peculiarità introspettive della psicologia a quelle espressive del teatro, attraverso un processo di scoperta creativa che la storica scuola aretina ha scelto di riproporre a distanza di un anno in virtù del successo della prima edizione. Il “Teatro interiore” trova le proprie radici nell’esperienza di due docenti della Libera Accademia del Teatro, Amina Kovacevich e Francesca Barbagli, che hanno unito le rispettive professionalità per strutturare un percorso che permetterà di leggersi nel profondo, utilizzando i giochi e gli esercizi della didattica teatrale come strumenti per attivare un dialogo costruttivo con sé stessi e con gli altri, e per osservare e mettere a fuoco le dinamiche che vanno in scena nel proprio palcoscenico interiore. «L’unione tra psicologia e teatro – spiega la psicologa Barbagli, – offre infinite possibilità per arrivare ad una conoscenza attiva e profonda di sé stessi. La fase psicologica più analitica e introspettiva, infatti, viene espressa e rappresentata attraverso la pratica teatrale, permettendo di diventare interpreti consapevoli della propria realtà e delle proprie potenzialità espressive, comunicative e relazionali».

Dopo l’apertura del 13 gennaio, gli altri incontri saranno il 3 febbraio, il 17 marzo e il 7 aprile, sempre con orario dalle 15.30 alle 19.30 e sempre ospitati nei locali della Libera Accademia del Teatro in piazza della Santissima Annunziata. Gli allievi potranno scegliere se partecipare a tutto il ciclo di appuntamenti o solo ad alcuni: il percorso, infatti, affronterà tematiche sempre diverse, passando dall’esplorazione delle emozioni alla valorizzazione dell’immaginazione, dalla creatività del pensiero allo sviluppo dell’intuizione. «Il percorso – ribadisce Kovacevich, – si svilupperà attraverso un duplice binario di introspezione e di condivisione, reso possibile da giochi e dinamiche tipiche del teatro».

Sabato 23 dicembre, intanto, è in programma l’ultimo appuntamento della rassegna “Libera… un sacco di storie” che nell’ultimo mese ha accompagnato bambini e famiglie alla scoperta di alcuni dei più bei racconti della letteratura natalizia. La conclusione proporrà “Auguri Libera tutti” che, partendo alle 18.00 da piazza della Badia e spostandosi verso Sant’Agostino, vedrà i maestri e gli allievi della Libera Accademia del Teatro portare i loro auguri alla città tra canti, letture e poesie.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni