TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Sport
  • La petrarchina Irene Leti diventa giudice internazionale di ritmica

La petrarchina Irene Leti diventa giudice internazionale di ritmica

02/01/2018 / Redazione / Sport

Un’aretina è diventata giudice internazionale di ginnastica. Irene Leti, responsabile della sezione di ritmica della Ginnastica Petrarca, ha brillantemente superato l’esame di abilitazione ed è entrata nella ristretta cerchia delle ufficiali di gara che saranno chiamate ad operare nelle principali manifestazioni organizzate in Italia e all’estero. L’allenatrice ricopriva da dodici anni il ruolo di giudice nazionale, denotando un’esperienza e una competenza che sono valse la convocazione tra le quaranta italiane che hanno potuto partecipare al corso di Fiuggi organizzato dalla Fig – Federazione Internazionale Ginnastica e tenuto interamente in lingua francese da Maria Gigova e Daniela Delle Chiaie del comitato tecnico della stessa Fig. Le lezioni in aula, dedicate prevalentemente al codice dei punteggi, sono state seguite da esami teorici e pratici con la valutazione di video su esercizi individuali e di squadra, che hanno permesso a Leti di ottenere il brevetto fino al 2020. Con questa qualifica, la città di Arezzo può così vantare una nuova giudice internazionale dopo Emanuela Agnolucci e Luciana De Corso, mentre in passato lo stesso ruolo è stato ricoperto anche dall’indimenticata Manola Rosi.

Per Leti si tratta dell’ennesimo tassello di una carriera sportiva iniziata nel 1984 all’interno della Ginnastica Petrarca e costellata da numerose soddisfazioni anche come atleta, con tanti bei piazzamenti di livello nazionale, e come allenatrice. Nel 1999 ha infatti preso il via la sua carriera tecnica e, inizialmente, è stata assistente di Rosi di cui ha raccolto l’eredità dopo la scomparsa nel 2009, diventando la referente della sezione di ritmica petrarchina, l’allenatrice di tutte le agoniste e la responsabile della prima squadra di A1. Le sue qualità sono state poste nel corso degli anni anche al servizio della federazione italiana negli allenamenti nazionali giovanili e della federazione toscana all’interno del Centro Tecnico e come formatrice regionale, mentre nel 2014 ha avuto l’opportunità di accompagnare la petrarchina Maria Vilucchi a gareggiare come individualista della nazionale italiana agli Europei Juniores di Baku. Tutto questo impegno le è valso nel 2015 la palma di bronzo al merito tecnico assegnata direttamente dal Coni nazionale. «Prima come atleta e ora come tecnico – commenta il presidente Paolo Pratesi, – Irene Leti ha contribuito a scrivere alcune delle più belle pagine della recente storia della Ginnastica Petrarca ed è riuscita nel difficile compito di raccogliere il testimone di Manola Rosi. La sua qualifica come giudice internazionale onora e inorgoglisce ulteriormente la nostra società, permettendoci di trovare ulteriore lustro anche al di fuori dei confini italiani».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni