TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Il Liceo Classico festeggia venticinque anni di teatro

Il Liceo Classico festeggia venticinque anni di teatro

09/01/2018 / Redazione / Notizie

I Noidellescarpediverse festeggiano venticinque anni di laboratori di teatro al Liceo Classico e Musicale di Arezzo. Il progetto, avviato nel 1992-1993 e curato sempre da Riccardo Valeriani, è continuato ininterrottamente fino ad oggi e rappresenta una delle pochissime esperienze capaci di durare tanto a lungo, coinvolgendo centinaia di studenti e permettendo loro di vivere le emozioni dell’esperienza teatrale e di mettersi alla prova in veri spettacoli. Questo traguardo verrà festeggiato alle 19.00 di venerdì 12 gennaio, al Teatro Vasariano, con una serata dal titolo “Venticinque anni alla ribalta” che riunirà molti degli ex allievi, i dirigenti scolastici e i professori che hanno contribuito al progetto. L’iniziativa, inserita all’interno della Notte dei Licei, sarà condotta da Valeriani e dal suo storico compagno d’arte Samuele Boncompagni, le cui strade artistiche si sono intrecciate proprio nel laboratorio del Liceo Classico. Nel 1996, infatti, gli allievi della scuola vinsero il primo premio ad una rassegna di teatro a Pieve Santo Stefano mettendo in scena il “Nerone” di Petrolini con la regia di Valeriani e, tra gli interpreti dello spettacolo, vi era anche il sedicenne Boncompagni che fu premiato come “Miglior attore protagonista” della manifestazione: l’anno successivo, i due iniziarono a collaborare nell’associazione culturale Noidellescarpediverse che da vent’anni è impegnata nella promozione della cultura teatrale. «Il primo spettacolo messo in scena dagli studenti del Classico fu “Le nuvole” di Aristofane nel 1993 al teatro di San Giuliano – ricorda Valeriani, – mentre gli ultimi sono stati “Sogno di una notte di mezza estate” e “Il volo della tartaruga” che, scritti o rielaborati da Samuele Boncompagni, abbiamo presentato alla rassegna Messaggi della Rete Teatrale Aretina. Venticinque anni sono un traguardo importante, dunque ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a far crescere il progetto: dallo storico preside Giampiero Giugnoli all’attuale dirigente scolastico Mariella Ristori, fino ad arrivare alle professoresse Paola Magrini e Rosanna Gadani che sono state i nostri riferimenti all’interno della scuola».

“Venticinque anni alla ribalta” sarà arricchito dagli interventi teatrali di tre allieve dei laboratori passati (Emma Boncompagni, Claudia Domenici ed Elena Ghezzi) che proporranno estratti di vecchi spettacoli, oltre che dalla visione di un filmato e dalla musica dal vivo del pianista Luigi Basco. Nel corso dei venticinque anni, i numeri degli allievi che hanno partecipato al progetto è costantemente cresciuto arrivando agli oltre ottanta previsti per l’anno 2017-2018 che permetteranno di lavorare su quattro diversi spettacoli e che costituiscono più del 10% degli alunni della scuola. «É un progetto di cui siamo orgogliosi – spiega la dirigente scolastica Ristori, – perché è in grado di coinvolgere studenti di ogni classe dalla prima alla quinta, permettendo loro di scoprire meglio sé stessi e di lavorare insieme ai coetanei con uno strumento fortemente formativo come quello del teatro».

 

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni