TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Gli studenti del Liceo Scientifico a scuola di cyber-security

Gli studenti del Liceo Scientifico a scuola di cyber-security

24/01/2018 / Redazione / Notizie

I ragazzi del Liceo Scientifico “Redi” a lezione di sicurezza informatica da due dei più noti hacker del panorama internazionale. L’assemblea d’istituto di mercoledì 24 gennaio è stata arricchita da una tavola rotonda in cui gli alunni della scuola aretina sono stati accompagnati alla scoperta dei tanti rischi corsi sul web, vivendo un momento di formazione e di informazione per renderli più consapevoli sulle buone pratiche per navigare protetti. A tenere la lezione e a rispondere alle domande dei ragazzi sono state due “celebrità” del settore come Filippo Cavallarin e Pawel Zorzan Urban, amministratore delegato e security manager della wearesegment.com di Mestre che nei mesi scorsi aveva trovato visibilità mondiale per aver individuato una falla e contribuito alla messa in sicurezza del noto sistema di navigazione anonima Tor.

I due hacker erano già stati ad Arezzo lo scorso novembre per il convegno “Normativa Gdpr e sicurezza informatica” di Largabanda.it per illustrare alle aziende le strategie per difendere i loro dati privati e sensibili, dunque la mattinata al Liceo “Redi” si è posta in scia a quell’incontro ed ha ampliato il tema anche agli studenti. Nel corso dell’assemblea, Cavallarin e Zorzan Urban hanno trattato i più svariati argomenti legati alla cyber-security, passando dalla presentazione del lavoro dell’hacker all’importanza della protezione dei dati, e fornendo consigli concreti su come gestire le password, come chattare in sicurezza e come evitare attacchi informatici. «Gli studenti di oggi saranno gli imprenditori e i lavoratori di domani – ha spiegato Carla Borri di Largabanda.it, – dunque è importante che acquisiscano consapevolezza delle potenzialità e dei rischi del web».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021
  • Grosseto, verso la festa della Madonna delle Grazie 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni