TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Sport
  • L’Alga EtruscAtletica in luce al Meeting Nazionale di Ancora

L’Alga EtruscAtletica in luce al Meeting Nazionale di Ancora

25/01/2018 / Redazione / Sport

Quattro ori, due argenti e quattro bronzi bagnano nel migliore dei modi il debutto stagionale dell’Alga EtruscAtletica. Sessantacinque giovani atleti della società aretina hanno aperto il 2018 gareggiando al Meeting Nazionale Giovanile Indoor di Ancona e mettendosi alla prova con alcuni dei migliori coetanei italiani nelle varie discipline di salto, corsa e lancio. L’evento, uno dei più importanti della primissima parte dell’anno, ha visto scendere in pista i ragazzi nati tra il 2002 e il 2006 che, nelle varie categorie, sono riusciti a cogliere tanti bei piazzamenti che hanno confermato la bontà del percorso sportivo portato quotidianamente avanti dai tecnici dell’Alga EtruscAtletica. La crescita della società è ben testimoniata dalla rinascita della squadra Allievi che, dopo qualche anno di stop, è stata ricostituita da pochi mesi ed è ufficialmente tornata a gareggiare al meeting di Ancona, riuscendo subito a cogliere alcuni risultati di prestigio. Il migliore in assoluto porta la firma di Simone Tecchi che, dopo aver vinto l’argento nei 100 ostacoli agli ultimi Campionati Nazionali Cadetti, si è confermato tra le promesse dell’atletica tricolore trionfando nei 60 ostacoli con 8.26 secondi che, da inizio anno, è il record italiano registrato nella categoria. Negli Allievi ha meritato applausi anche Giulia Mazzini che ha vinto il salto in lungo volando fino a 5.32 metri ed è poi arrivata quarta nel salto triplo, mentre Chiara Tenti si è piazzata sesta nel salto triplo.

Le maggiori emozioni sono state vissute da molti atleti dei Ragazzi che, saliti dagli Esordienti, hanno debuttato nel settore agonistico: tra questi spicca Nicholas Gavagni che ha colto un bel terzo posto nel salto in lungo con 4.28 metri e un quinto nei 60 metri. In questa categoria, il miglior risultato porta la firma di Amani Rossi che ha trionfato nel lancio del peso con 11.74 metri ed ha chiuso per terzo i 60 metri, ma sono positive anche le prove di Viola Cappelli (seconda nel salto in alto e nona nei 60 metri) e di Rachele Pellegrini (terza nei 60 metri e quinta nel lancio del peso). Tra i Ragazzi, inoltre, hanno ben figurato anche Emma Andreoni (nona nel lancio del peso), Camilla Barbato (nona nei 60 metri), Giovanna Gennai (settima nel lancio del peso), Lapo Madiai (ottavo nei 200 metri) e Joshua Vagheggi (settimo nel lancio del peso). Gli ultimi podi sono arrivati dai Cadetti con il successo di Noemi Biagini nel lancio del peso con 9.98 metri e con Lorenzo Pambianco che ha chiuso per terzo i 200 metri e per quarto i 60 metri, poi in questa categoria sono da registrare il quinto posto nel lancio del peso di Benedetta Bruschi, il sesto nel salto triplo di Danyella Brunelli, il sesto nel salto in alto di Vittoria Giaccherini, l’ottavo nel salto in alto di Carlotta Pratesi e il decimo nel salto in alto di Maria Giulia Chiericoni. «La nuova stagione è iniziata particolarmente bene – commenta la responsabile del settore agonistico Gloria Sadocchi. – Torniamo da Ancona con tanto entusiasmo e con la rinnovata consapevolezza delle nostre potenzialità».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni