TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • In evidenza
  • Pedofilia: in Toscana il centro di ricerca per il contrasto

Pedofilia: in Toscana il centro di ricerca per il contrasto

29/01/2018 / Redazione / In evidenza

Le vittime minorenni del reato di violenza sessuale (art. 609 bis) sono state 604 in Italia nel solo 2016. Una cifra impressionante, cresciuta del 2,7% negli ultimi tre anni.

Anche per questo dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Istituto degli Innocenti di Firenze hanno firmato un accordo, della durata di tre anni, per collaborare alle attività dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile.

L’Istituto degli Innocenti di Firenze è una delle più antiche istituzioni italiane dedicate alla tutela dell’infanzia.
Dal 5 febbraio 1445, giorno in cui venne accolta la piccola Agata Smeralda qui abbandonata, l’Istituto opera ininterrottamente in favore dei bambini, delle madri e delle famiglie.

Per la realtà fiorentina prosegue così il lavoro di monitoraggio e assistenza tecnica svolto nel 2016 e nel 2017 in materia di azioni di prevenzione e contrasto ai fenomeni dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori.

L’Istituto degli Innocenti è stato scelto perché in Italia è l’unico ente pubblico ricerca che svolge “attività di raccolta dati e informazioni, di raccolta documentale e di ricerca bibliografica, di elaborazione analitica dei dati e di ricerca statistica con particolare qualificazione nel campo dell’infanzia e dell’adolescenza”.

https://www.youtube.com/watch?v=oHPKa8O-Bac

Con la nuova convenzione l’Istituto sarà incaricato di collaborare a elaborare e redigere la relazione al Parlamento sulle attività di contrasto che saranno poste in essere nei prossimi tre anni e la relazione tecnico scientifica dell’Osservatorio sempre relativa ai prossimi tre anni (2018, 2019, 2020).

Rientrano nella collaborazione anche le attività di progettazione e realizzazione di percorsi formativi professionali in materia di prevenzione e contrasto ai fenomeni dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori; il supporto tecnico-scientifico nella realizzazione delle attività; la realizzazione di report periodici di raccolta ed elaborazione dati sulla pedofilia, che saranno raccolti attraverso la Banca dati dell’Osservatorio; il supporto allo sviluppo di iniziative europee e internazionali ed infine l’analisi e la documentazione giuridica sui temi legati ai fenomeni di abuso e sfruttamento sessuale di bambini e ragazzi.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni