TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Da Goldoni a Pietro Leopoldo, un laboratorio di teatro sulla pace

Da Goldoni a Pietro Leopoldo, un laboratorio di teatro sulla pace

05/02/2018 / Redazione / Notizie

Da Carlo Goldoni a Pietro Leopoldo, il nuovo progetto teatrale dei Noidellescarpediverse è un laboratorio di pace. L’associazione culturale ha incontrato un gruppo di studenti aretini per un’iniziativa che, finanziata dalla Regione per la Festa della Toscana, aveva l’obiettivo di valorizzare e di far conoscere il rivoluzionario operato di due geni illuminati che hanno vissuto alla fine del diciottesimo secolo. L’occasione per proporre ai ragazzi una speciale conferenza-spettacolo sul tema è arrivata dal tradizionale laboratorio di teatro del Liceo Classico “Petrarca” tenuto proprio dagli operatori dei Noidellescarpediverse ed arricchito da un’apposita lezione dal titolo “Goldoni, Pietro Leopoldo: due riforme della pace”.

Ideato e testato nei locali di Casa Museo Ivan Bruschi, il progetto è stato condotto da Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani con un ideale parallelismo tra il Granduca di Toscana che ha riformato il suo stato prevedendo l’abolizione della pena di morte e perseguendo una spiccata politica pacifistica, e il drammaturgo veneto che ha modernizzato il teatro e lo ha reso vicino alle situazioni reali della vita quotidiana. La riforma di Goldoni è permeata da un forte pacifismo simile a quello di Pietro Leopoldo che emerge soprattutto in tre commedie amare come “L’amante militare”, “L’impostore” e “La guerra” su cui gli studenti sono stati chiamati a lavorare nel corso dell’incontro, leggendo, riflettendo e reinterpretando i loro passaggi più significativi. Questo approfondimento continuerà da parte dei ragazzi del Liceo Classico anche nei prossimi mesi dal momento che, in vista della rassegna per le scuole “Messaggi” della Rete Teatrale Aretina, lavoreranno proprio su uno spettacolo dell’autore veneto riadattato da Boncompagni con la regia di Valeriani. «Il progetto sulle riforme di pace – ha commentato Boncompagni, – si colloca in una più ampia programmazione che stiamo portando avanti per celebrare i cent’anni dalla prima Guerra Mondiale con l’obiettivo di rendere noti quegli esempi illuminati e illuminanti di politica, cultura e arte».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni