TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Arezzo dopo la crisi, incontro verso il Sinodo in vescovado

Arezzo dopo la crisi, incontro verso il Sinodo in vescovado

22/02/2018 / Redazione / Blog, Sinodo diocesano

Il palazzo vescovile di Arezzo ospita un convegno per analizzare la situazione socio-economica aretina e per prevederne i futuri scenari.

L’appuntamento è per venerdì 23 febbraio, dalle 17.

L’iniziativa, dal titolo “Arezzo negli scenari post-crisi. Vincoli, transizioni e opportunità in una provincia industriosa”, è frutto della collaborazione delle Acli provinciali con la Diocesi e fa perno sulla presentazione di un dossier elaborato dall’Iref – Istituto di Ricerche Educative e Formative di Roma per analizzare la situazione socio-economica aretina a confronto con il più complessivo quadro regionale e nazionale. Il documento è stato voluto dallo stesso movimento aclista che, dopo aver partecipato a due importanti appuntamenti nazionali dedicati ai temi del lavoro (a settembre l’Incontro di Studi delle Acli a Napoli e ad ottobre la Settimana Sociale dei Cattolici Italiani a Cagliari), hanno voluto portare un contributo al percorso del Sinodo Diocesano e fornire alla chiesa locale un dettagliato approfondimento sulle questioni sociali ed economiche del territorio.

Il dossier propone prevalentemente tre ambiti di studio: la riconversione in atto nel settore manifatturiero, l’impatto sociale della recente crisi e i problemi legati alla marginalizzazione delle fasce meno abbienti della popolazione. Ad emergere è la tenuta complessiva del sistema socio-economico aretino rispetto al resto della penisola, con le famiglie e le imprese che sono riuscite a reggere l’urto della crisi. Questo sforzo non è però bastato ad arginare fenomeni preoccupanti come le difficoltà del settore manifatturiero (soprattutto dell’edilizia), la riduzione della spesa sociale da parte degli enti locali e l’invecchiamento demografico.

Il convegno, moderato dal vicepresidente delle Acli provinciali Leonardo Nepi, prevede interventi del presidente nazionale delle Acli Roberto Rossini e il sociologo Cristiano Caltabiano. Scopo dell’incontro è anche quella di coinvolgere le realtà economiche e associative del territorio, per strutturare proposte concrete per favorire la ripresa.

“Il lavoro e la famiglia sono alla base della mission delle Acli – spiega il presidente delle Acli della Provincia di Arezzo Stefano Mannelli. – L’ampia ricognizione e sintesi effettuata dai ricercatori giunge a distanza di tre anni da un altro documento di approfondimento dal titolo ‘La Famiglia che c’è ad Arezzo – Dossier sulle vulnerabilità’ ed elaborato dal centro ricerche delle Acli, con l’obiettivo di tenere sempre aggiornata e puntuale la nostra conoscenza della locale situazione socio-economica. Insieme alla Diocesi abbiamo dunque voluto avviare una riflessione seria e rigorosa per individuare proposte e soluzioni adeguate, e per impostare uno sviluppo equo e sostenibile per i prossimi anni della nostra provincia”.

Estra notizie

Il santo del giorno

  • “Il santo del giorno” – san Pier Damiani

    21/02/2019

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • Tutela dei minori. Online il sito del Servizio nazionale 21/02/2019
  • L’intervista del cardinale Gualtiero Bassetti a La Nazione:”Pronti a denunciare ai PM i preti pedofili” 21/02/2019
  • Il Corriere della Sera intervista monsignor Stefano Russo, Segretario generale della CEI:”Al via una ricerca sugli abusi dei preti commessi in Italia” 21/02/2019
  • Summit su “La protezione dei minori nella Chiesa”. Speciale Tv2000: la programmazione dal 21 al 24 febbraio 20/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Abusi: mons. Russo, «stiamo pensando ad avviare una ricerca sul fenomeno nella Chiesa in Italia» 21/02/2019
  • Papa Francesco: a incontro su abusi, ascoltare il «grido dei piccoli che chiedono giustizia». Non condanne ma misure concrete 21/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: card. Bassetti, «condivido il dolore delle vittime» 20/02/2019
  • Consiglio cardinali, al via consultazione su nuova Costituzione della Curia romana 20/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: incontrati dal Comitato organizzatore rappresentanti di vittime di abuso 20/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni