TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Scuola Digitale
  • Un aretino è il nuovo vicepresidente nazionale del Vespa Club Italia

Un aretino è il nuovo vicepresidente nazionale del Vespa Club Italia

23/02/2018 / Redazione / Scuola Digitale, Sport

È aretino il nuovo vicepresidente del Vespa Club Italia. L’ultima riunione del consiglio nazionale di Genova ha conferito a Stefano Crociani l’importante carica all’interno dell’associazione che riunisce 530 club in tutta la penisola e oltre 50.000 tesserati appassionati di questo mezzo a due ruote. Tra famiglia e lavoro, Crociani ha dedicato a questa passione gli ultimi vent’anni della sua vita, avviando nel 1996 l’esperienza del Vespa Club Arezzo, ricoprendo poi il ruolo di referente della Toscana e infine meritando la fiducia anche a livello nazionale. «Mi appresto con una certa emozione a ricoprire un ruolo tanto importante – spiega, – con cui proverò a dare un ulteriore apporto allo sviluppo del Vespa Club Italia. La bellezza di questa passione è che accomuna tutti indistintamente, dal giudice al disoccupato, dall’anziano al ragazzo di quattordici anni: la Vespa è un ottimo strumento per unire storie diverse e per metterle fianco a fianco sulla strada».

L’esperienza nazionale di Crociani era partita nel 2017 quando fu eletto nel consiglio direttivo del Vespa Club Italia composto da dieci membri e quando assunse il ruolo di Direttore Turistico. Con questo incarico ha coordinato le oltre duecento manifestazioni dell’associazione organizzate sull’intero territorio nazionale e, insieme al consiglio, ha rivisto le linee guida del regolamento turistico per dare un’identità comune ad ogni evento, con l’obiettivo di promuovere sempre di più l’utilizzo della Vespa come mezzo per vivere, conoscere e valorizzare i vari territori. «La Vespa diventa un’opportunità per condividere una passione – aggiunge Crociani. – La priorità del mio mandato è di consolidare il senso di associazione e di amicizia tra i vespisti dei singoli territori, mettendo a fattor comune le esperienze locali e cercando di creare un volano per avvicinare ancor di più i giovani a questa passione e per far crescere sempre più il Vespa Club Italia».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni