TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Il calcio sopra le barricate”, Caremani a Bibbiena racconta il 1968

“Il calcio sopra le barricate”, Caremani a Bibbiena racconta il 1968

22/03/2018 / Redazione / Notizie

Una serata per rivivere il 1968, quando l’Italia vinceva il suo unico Europeo in mezzo ad occupazioni universitarie e guerriglie urbane. Sabato 24 marzo, alle 21.00, il salone della biblioteca comunale di Bibbiena ospiterà la presentazione del libro “Il calcio sopra le barricate”, l’ultima opera dell’autore Francesco Caremani che celebra il trionfo azzurro a cinquant’anni esatti ricostruendo un importante spaccato di quella storica annata tra sport e quotidianità. L’evento, moderato da Elisabetta Gangi dell’associazione culturale Milleforme, vedrà lo scrittore aretino dialogare con un grande protagonista del calcio italiano come Renzo Ulivieri (presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio), e sarà ulteriormente arricchito dalle letture a cura di Santi Cherubini di alcuni brani estratti dal testo e dalle musiche dal vivo de I Badalischi che suoneranno canzoni in voga nel 1968.

“Il calcio sopra le barricate”, edito da Bradipolibri, rappresenterà la base per rivivere i fatti di un anno che ha rappresentato lo spartiacque della seconda metà del ‘900, incidendo sulle coscienze della società borghese occidentale e toccando indelebilmente un’intera generazione. In mezzo a questi cambiamenti, a guerriglie e ad occupazioni universitarie, la nazionale italiana di mister Ferruccio Valcareggi si rialzava dalla grande delusione del precedente mondiale inglese e andava a vincere i campionati Europei organizzati proprio nella penisola. Nel suo libro, Caremani ripercorre tutti questi momenti e fissa alcune significative immagini di quell’epoca attraverso le testimonianze proprio dei protagonisti di quell’anno. Tra ricordi e aneddoti, il libro rivive le emozioni della semifinale vinta contro l’Urss con la monetina e della doppia finale giocata contro la Jugoslavia per arrivare ad una vittoria attesa e meritata, bella e stranamente dimenticata dal calcio italiano. Quella generazione di calciatori, infatti, sarà ricordata più per Italia-Germania 4-3 di due anni più tardi che non per l’unico trionfo continentale azzurro. Tutto questo sarà raccontato dalla passione per il calcio e dalla professionalità del giornalista e scrittore aretino Caremani che, con quest’opera, ha dato seguito alla precedente fortunata pubblicazione “Heysel – La verità di una strage annunciata”. «Il libro – spiega l’autore, – vuole essere una fotografia lieve, ma non superficiale, di una generazione che ha portato la fantasia al potere rincorrendo un pallone di cuoio, attraverso le dichiarazioni, le storie e gli aneddoti di chi ha vissuto il 1968. Alla biblioteca di Bibbiena dialogheremo insieme ad Ulivieri per fare un salto in quegli anni duri ma impreziositi da una delle maggiori imprese della nazionale italiana».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato in zona arancione, anche i ragazzi più grandi posso tornare in parrocchia per il catechismo in presenza 20/04/2021
  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni