TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Aurora Ridens termina con un comico asse siculo-toscano

Aurora Ridens termina con un comico asse siculo-toscano

02/04/2018 / Redazione / Notizie

Un asse di comicità siculo-toscana chiude la quindicesima edizione di Aurora Ridens. William Catania e Massimiliano Galligani sono gli ultimi due ospiti del laboratorio di pubblica sperimentazione comica dei Noidellescarpediverse che conoscerà la propria serata conclusiva mercoledì 4 aprile, alle 21.15, con ingresso gratuito, al Circolo Culturale Aurora di piazza Sant’Agostino. Il gran finale proporrà l’alternarsi di due artisti conosciuti e apprezzati dal pubblico aretino che, dopo le partecipazioni a festival come Sos Cabaret e RidiCasentino, torneranno in città per presentare alcuni dei migliori pezzi del loro repertorio e per testare in anteprima le loro nuove battute e i loro nuovi personaggi. Siciliano d’origine e toscano d’adozione, Catania è un attore e artista poliedrico capace di far ridere e al tempo stesso riflettere, che si è imposto in tanti concorsi di comicità tra cui spicca il prestigioso Festival Nazionale di Cabaret di Torino. Galligani è invece il comico fragile di Prato che nel proprio curriculum artistico vanta una doppia vittoria in terra d’Arezzo dei concorsi RidiCasentino e Sos Cabaret nel 2010, oltre a partecipazioni a Zelig e a ruoli in numerosi film (anche con Benigni e Virzì). «Catania e Galligani sono due veri assi della comicità – commenta Samuele Boncompagni dei Noidellescarpediverse. – Con questi due artisti collaboriamo da molti anni e rappresentano due volti noti per il nostro affezionato pubblico: non potevamo auspicare una miglior conclusione per la quindicesima edizione del laboratorio comico più longevo della Toscana».

Ad arricchire ulteriormente la quarta e ultima serata di Aurora Ridens contribuiranno tanti altri cabarettisti che si susseguiranno sul palco, a partire dai casentinesi Alan&Lenny (Alan Bigiarini e Lenny Graziani) che garantiranno risate con i loro nuovi giochi di magia comica, oltre al perugino Marco Busti che tornerà per proporre i suoi monologhi incentrati su famiglia e quotidianità. A scandire gli interventi di tutti i presenti sarà la conduzione di Riccardo Valeriani, anima dei Noidellescarpediverse insieme al suo compagno artistico Boncompagni che non sarà presente ma che porterà comunque un contributo attraverso la registrazione di monologhi e battute. La serata potrà infine fare affidamento anche sulla musica dal vivo con la chitarra di Johnny Sassoli e la voce di Graziani, e sulla lotteria conclusiva che metterà in palio tanti premi del territorio. «Aurora Ridens – continua Bigiarini, – vedrà tanti cabarettisti provare pezzi e personaggi inediti davanti ad un pubblico che farà da cavia per testare la qualità comica delle battute. La quindicesima edizione del laboratorio è stata caratterizzata dalla presenza e dall’affetto di tanti grandi ospiti, proponendo risate per ogni età e per ogni gusto che troveranno il loro apice in un appuntamento conclusivo altrettanto ricco e variegato».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021
  • Santa Sede: dal 6 all’8 maggio una conferenza internazionale per “esplorare mente, corpo e anima” 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni