TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Sport
  • Istruttori e bagnini, corsi di formazione al palazzetto del nuoto

Istruttori e bagnini, corsi di formazione al palazzetto del nuoto

06/04/2018 / Redazione / Sport

Al palazzetto del nuoto si formano i nuovi professionisti delle attività acquatiche. Circa venti aretini stanno partecipando ai corsi di formazione per istruttore di nuoto e per bagnino di salvataggio che, tra lezioni in aula e lezioni in vasca, accompagneranno all’acquisizione di brevetti validi su tutto il territorio nazionale e in grado di favorire nuove possibilità lavorative. Entrambi i percorsi hanno già preso il via da qualche settimana ma ancora le iscrizioni sono aperte per coloro che, con un’età tra i 16 e i 55 anni, hanno intenzione di ottenere in vista dell’estate quelle competenze necessarie per insegnare nuoto e per salvare vite nei vari ambienti acquatici.

Tenuto direttamente dal direttore sportivo della Chimera Nuoto Marco Magara, il corso per istruttore sta riunendo tanti giovani che, terminato il percorso da atleti agonisti, hanno deciso di mettersi in gioco in questa nuova attività. Alla base della formazione c’è la consapevolezza che per insegnare nuoto è fondamentale in primis essere buoni nuotatori, dunque tante lezioni saranno dedicate specificatamente alla pratica in vasca per migliorarsi, per capire lo sport dal punto di vista dell’atleta, per interiorizzarne le tecniche e per arrivare preparati alla successiva teoria. In questa fase, inoltre, ogni allievo avrà l’occasione di osservare il lavoro degli istruttori già formati della Chimera Nuoto per capire come si organizzano le lezioni della scuola nuoto e come si gestiscono le relazioni con ragazzi e genitori, arrivando a collaborare per una gestione diretta degli allenamenti. Il programma sarà infine arricchito da lezioni teoriche sui più svariati argomenti (didattica, pedagogia, teoria del movimento, biologia, anatomia, fisiologia, psicologia, teorie della comunicazione…) e sarà intervallato da test intermedi per valutare il livello di preparazione.

Una struttura simile sta caratterizzando il corso di bagnino che, organizzato dalla Società Nazionale di Salvamento e svolto dagli istruttori Nicola Romanelli e Angelo Rossi, è prevalentemente pratico e propone molte lezioni direttamente in piscina per perfezionare le capacità natatorie, per allenare l’apnea e per apprendere le tecniche di estrazione e di trasporto di un corpo. Successivamente avverrà il passaggio alla teoria che illustrerà l’ordinanza balneare, la legge regionale sugli impianti sportivi, le norme di sicurezza di una piscina e tanto altro ancora. «I due corsi prevedono un programma lungo e articolato – spiega Magara, – che permetterà di acquisire tutte le competenze per insegnare nuoto ad allievi di tutte le età e per garantire la sicurezza in acqua. In vista dell’estate si tratta di un’occasione per ottenere un brevetto professionale che assicura tante possibilità lavorative».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni