TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • In evidenza
  • Il Sinodo diocesano apre i lavori

Il Sinodo diocesano apre i lavori

07/04/2018 / Redazione / In evidenza

Data storica per la Chiesa diocesana quella di domani 8 aprile, domenica in Albis e festa della Divina Misericordia, per l’apertura del Sinodo diocesano.

Quasi diciassette mesi per arrivare a questo giorno.

Era, difatti, il 20 novembre 2016 quando il vescovo Riccardo annunciò “al Popolo di Dio della Chiesa di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, al Presbiterio, al Collegio Diaconale, ai Religiosi e alle Religiose che operano nella nostra Diocesi, alle Famiglie e a quanti vivono la fede con impegno ecclesiale” il decreto, a sua firma, con il quale convocava la diocesi a sinodo.

Dal giorno della convocazione a quello dell’inaugurazione – avvenuta durante la celebrazione eucaristica dello scorso 15 Febbraio da parte di S.E. card. Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana – il sinodo ha avuto un intenso periodo di preparazione con undici incontri, tenuti da esperti qualificati, su varie tematiche e domani, alle ore 16, i 470 sinodali (membri de iure, eletti, di nomina vescovile) cominceranno i propri lavori.

Dopo la S. Messa, presieduta dall’arcivescovo, i sinodali lasceranno la Cattedrale in processione per raggiungere la chiesa di san Domenico, luogo dei lavori sinodali plenari, per la prima Congregazione generale.

Nelle prossime settimane, i sinodali – divisi in Circoli minori – entreranno nel vivo dei lavori (ex Regolamento generale del Sinodo, artt. 9 e 10) dando il proprio contributo secondo l’Instrumentum Laboris.

Dalle ore 16 al termine dei lavori della prima Congregazione generale, l’emittente TSD seguirà in diretta l’intero evento (canale 85 sul digitale terrestre e in diretta streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live).

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni