Il 5 e il 6 maggio si svolgerà il quarto convegno interreligioso proposto dall’Associazione Silenceart&Pace. L’inizio dei lavori delle due giornate è fissato per le ore 9 per proseguire tutto il giorno. Tema rilevante è il «dialogo nella cultura e nell’arte tra religioni diverse», con ospite d’eccezione lo storico Franco Cardini. Il convegno, che vanta il patrocinio dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Arezzo – Cortona – Sansepolcro, del Comune di Poppi e della Regione Toscana, si svolgerà nella splendida location della ex Chiesa di San Lorenzo collocata nel centro storico di Poppi.
Il progetto si concentra sulla rilettura globale storica tra l’Oriente e l’Occidente, che oscilla tra le religioni cristiana, buddista, sufi ed ebraica, connotate dalla sublime “esperienza mistica dell’Uno”, attraverso il volto spirituale dei grandi Santi e Poeti.
“Le religioni – sottolinea Ulrike Schneider, organizzatrice dell’evento e presidente di Silenceart&Pace – ci parlano della vita e della storia dei popoli e sono capaci di riorganizzare armoniosamente la società umana senza per questo privare l’individuo della sua libertà. Grazie all’offerta di approfondimento di Silenceart&Pace si potrà raggiungere, attraverso la riscoperta di testi e pratiche antiche, un beneficio per i nostri contemporanei, ovvero la capacità di riflettere sulle cose con uno sguardo rivolto verso il cielo”.
Per tutte le informazioni rivolgersi a: silenceartinfo@gmail.com