TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Il museo diocesano di Cortona ospita il seminario per gli studenti della specializzazione in storia dell’arte dell’università di Firenze

Il museo diocesano di Cortona ospita il seminario per gli studenti della specializzazione in storia dell’arte dell’università di Firenze

04/05/2018 / Michele Francalanci / Notizie

Anche quest’anno il Museo diocesano di Cortona ospiterà il seminario per gli studenti della specializzazione in storia dell’arte dell’Università di Firenze. Alcune delle lezioni del seminario saranno conferenze aperte al pubblico. La prima è in programma mercoledì 9 maggio alle 10.30 e sarà aperta dai saluti del direttore dell’ufficio diocesano per i beni culturali e l’arte sacra della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Serena Nocentini. Quindi Giovanni Giura parlerà de “L’Architettura di San Francesco e la sua vera cronologia”, mentre Andrea De Marchi terrà un intervento “Sull’attività di Pietro Lorenzetti giovane fra Cortona, Assisi e Arezzo”.

Giovedì 10 maggio alle 17 Cecilia Martelli terrà una conferenza su “Bartolomeo della Gatta a Cortona e il suo rapporto iniziale con Luca Signorelli.

Il ciclo di conferenze aperte al pubblico si concluderà venerdì 11 maggio alle 11 con gli interventi di Gianni Papi su “Andrea Commodi, Baccio Ciarpi e Pietro da Cortona: un incontro fortunato”, e di Daniele Simonelli su “La scuola di Signorelli e Tommaso Bernabei detto il Papacello”.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021
  • 50 anni di sacerdozio per padre Amedeo Ferretti, il cappuccino cappellano all’ospedale Misericordia di Grosseto 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni