TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Informazione: la Regione attiva un tavolo per seguire le situazioni di crisi

Informazione: la Regione attiva un tavolo per seguire le situazioni di crisi

06/06/2018 / Redazione / Notizie

Un tavolo di crisi guidato dalla Regione per far fronte alle gravi difficoltà del settore dell’informazione, tutelare i livelli occupazionali e fornire strumenti di sostegno al pluralismo e alla qualità dell’informazione in Toscana. Il Consiglio regionale approva con voto unanime una mozione, presentata dal presidente della commissione Sviluppo economico Gianni Anselmi (Pd) e sottoscritta da tutti i gruppi consiliari, sulla situazione occupazionale dei giornalisti nella nostra regione.

La mozione impegna la Giunta regionale ad attivarsi, assieme alle associazioni del settore, “per valutare la costituzione di un tavolo regionale”, per monitorare la situazione occupazionale dei giornalisti, a cominciare dalle vicende che vedono coinvolti il Corriere Fiorentino e Italia 7. L’intenzione è quella di dar vita a uno strumento in grado di“mettere in atto eventuali azioni tese a tutelare i livelli occupazionali e, di conseguenza, rafforzare la qualità e il pluralismo dell’informazione regionale”.

Il settore dell’informazione, si legge nella mozione, sta vivendo un momento di forte criticità dal punto di vista occupazionale, per il numero dei giornalisti impiegati, la qualità dei contratti e delle retribuzioni. “Il 65 per cento dei giornalisti iscritti all’ordine risulterebbero disoccupati, cassintegrati o, soprattutto, precari”. Si tratta di una crisi che è nazionale, con 2mila 700 posti di lavoro, il 15 per cento del totale, persi negli ultimi cinque anni, secondo i dati dell’Inpgi, l’Istituto di previdenza dei giornalisti, e che ha pesanti ricadute nella nostra regione. La mozione riporta le informazioni fornite dall’Associazione stampa toscana: i giornalisti che riscuotono l’assegno di disoccupazione sono 35, “mentre un numero più elevato riguarda i giornalisti che non usufruiscono più di tale sostegno, non hanno trovato una sistemazione stabile e sono costretti a vivere di collaborazioni precarie, spesso pagate da 3 a 10 euro ad articolo o notizia”. Dal 2012, hanno cessato le pubblicazioni il Giornale della Toscana, l’Unità, il Corriere di Firenze, il Firenze, il Corriere di maremma. In questa fase l’Ast sta seguendo altre situazioni di crisi aziendale, che riguardano il Corriere Fiorentino, dove si prevede un taglio del 20 per cento del personale, Italia 7, Antenna 5, TSD, Toscana 24

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni