TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Chianina, tre giorni di festa tra le tradizioni della Valdichiana

La Chianina, tre giorni di festa tra le tradizioni della Valdichiana

06/06/2018 / Redazione / Notizie

Tre giorni di festa per valorizzare le eccellenze della Valdichiana. Da venerdì 22 a domenica 24 giugno, Marciano della Chiana ospita la quarta edizione de La Chianina Ciclostorica che proporrà un ricco calendario di iniziative tra sport, arte, cultura, musica, enogastronomia e tecnologia. L’evento di punta sarà ovviamente la ciclostorica che, dalle 9.00 della domenica, vedrà circa cinquecento appassionati di ciclismo d’epoca attraversare i territori degli otto Comuni della vallata in sella a bici antecedenti al 1987 e indossando abiti vintage. I partecipanti alla manifestazione, provenienti da tutta Italia e dall’estero, arriveranno già dai giorni precedenti e potranno vivere un fine settimana alla scoperta delle tradizioni della Valdichiana.

L’apertura de La Chianina sarà il venerdì alle 19.00 nella torre di Marciano con l’inaugurazione del concorso nazionale di grafica umoristica “Chianina Comics” e della mostra di pittura dedicata al ciclismo d’epoca “Chianina Art”, e con la consegna del “Premio Alberto Roggi – Il bolide di Vitiano” ad un atleta che con le sue gesta ha contribuito alla storia del ciclismo italiano (nel 2017 fu assegnato a Lisa Bartali, nipote di Gino Bartali). Sabato alle 9.00 scatterà la mostra scambio e il mercatino di biciclette vintage, mentre alle 11.00 verrà presentata l’app “Chianina Cycling Tour” che permetterà di fruire direttamente dal cellulare dei percorsi ciclabili della Valdichiana. Alle 16.30 si terrà un’escursione cicloturistica in bicicletta che troverà il proprio apice nella visita alle stalle dell’azienda agricola Chianucci Massimo e nell’aperitivo alla Tenuta di Frassineto, prima del ritorno a Marciano della Chiana e ad un dibattito con i protagonisti della ciclostorica che, il giorno successivo, si svilupperà attraverso cinque distinti percorsi: da quello più impegnativo di 130 chilometri, a quello corto e adatto a tutti di 20 chilometri. Per tutte le sere, infine, sarà possibile cenare con i piatti della sagra dell’ocio e degli stand gastronomici dedicati ad aglione, carne chianina, birre artigianali e vini del territorio, con il piacevole sottofondo della musica e dei concerti dal vivo in piazza.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni