TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • In evidenza
  • Il vescovo Riccardo a Certomondo onora le vittime di Campaldino

Il vescovo Riccardo a Certomondo onora le vittime di Campaldino

11/06/2018 / Redazione / In evidenza

Sono passati 729 anni dalla famosa battaglia di Campaldino, combattuta l’11 giugno 1289 fra i Guelfi, prevalentemente fiorentini, e i Ghibellini, prevalentemente aretini e, ancora oggi, quella battaglia – in cui persero la vita oltre duemila persone (tra i circa millesettecento Ghibellini e i trecento Guelfi) e che vide in campo anche il vescovo di Arezzo Guglielmino degli Ubertini (armato di mazza per non contravvenire al precetto medievale che gli uomini di Chiesa non potessero spargere sangue nei campi di battaglia) – è ricordata non solo come fatto storico ma anche come luogo letterario, grazie a Dante Alighieri che, partecipando alla battaglia tra le fila guelfe, contribuì a renderla universalmente nota raccontando la sua esperienza nella Divina Commedia.

Oggi, alle 18, il vescovo Riccardo – assieme al alcuni sacerdoti del Casentino e ai frati del convento di Certomondo – ha celebrato nella chiesa di Certomondo (nella piana di Campaldino, tra Poppi e Pratovecchio), una messa in suffragio delle vittime della battaglia, in cui cadde anche il vescovo Guglielmino degli Ubertini, le cui spoglie mortali si è sempre ritenuto che fossero sepolte sotto il pavimento della chiesa di Certomondo, e come il recente ritrovamento di resti ossei, all’interno di un sepolcro nella chiesa stessa, sembra avvalorare.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni