TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Sport
  • Hampsten e Mosole, grandi campioni a La Chianina Ciclostorica

Hampsten e Mosole, grandi campioni a La Chianina Ciclostorica

16/06/2018 / Redazione / Sport

Campioni del passato pedaleranno sulle strade della Valdichiana per La Chianina Ciclostorica. L’evento, dedicato al ciclismo vintage e giunto alla quarta edizione, è in programma a Marciano della Chiana da venerdì 22 a domenica 24 giugno e sta registrando un costante incremento di iscritti dall’Italia e dall’estero: tra questi saranno presenti anche ex professionisti come Andrew Hampsten e Mara Mosole che hanno già confermato la partecipazione alla manifestazione. Il primo è un ciclista statunitense passato alla storia per essere stato il primo non-europeo ad aver vinto il Giro d’Italia, trionfando nell’edizione del 1988 diventata famosa per la sua impresa nella tappa sul passo Gavia quando conquistò la maglia rosa dopo esser salito fino a 2.621 metri in mezzo ad una tormenta di neve. Hampsten aveva già partecipato alla scorsa edizione de La Chianina Ciclostorica, dunque per lui si tratta di un ritorno che conferma il fascino di una manifestazione che attraverserà i più suggestivi paesaggi e le più belle strade bianche della Valdichiana aretina. Ai nastri di partenza sarà presente anche Mosole, campionessa italiana Juniores nel 1984, oltre a Norma Gimondi (figlia del campione del mondo Felice Gimondi) e a personalità del ciclismo storico come Giancarlo Brocci (ideatore de L’Eroica). «La Chianina Ciclostorica – spiega Silvio Valentini de La Chianina Asd che organizza la manifestazione, – vedrà la partecipazione di oltre cinquecento appassionati che, in sella a bici antecedenti al 1987 e con abiti vintage, saliranno in sella sulle strade della Valdichiana aretina. Per questa edizione siamo felici di poter nuovamente accogliere anche alcune grandi personalità del ciclismo internazionale che sono la miglior testimonianza della qualità di un evento che rappresenta un veicolo di promozione per far conoscere e apprezzare la nostra vallata».

Oltre alla ciclostorica, la tre giorni de La Chianina sarà caratterizzata da una serie di iniziative collaterali tra enogastronomia, cultura e tradizione. Venerdì 22 giugno, alle 19.00, la torre di Marciano vedrà l’inaugurazione di due eventi artistici di rilievo nazionale che pongono al centro il connubio tra ciclismo e arti figurative. L’edizione 2018 di Chianina Art vanterà l’allestimento di una mostra di pittura dedicata al ciclismo d’epoca, con un viaggio a ritroso nella storia della bicicletta alla presenza di artisti di caratura internazionale quale il valenziano Miguel Soro Garcia. Largo anche alla vignettistica con Chianina Comics, il secondo concorso di grafica umoristica incentrato sul mondo della bicicletta: una giuria di qualità, capitanata dal direttore artistico Marco Fusi (vignettista satirico e sportivo di rilevanza nazionale), decreterà l’opera vincitrice nell’ambito di una divertente rassegna che, sabato 23 giugno dalle 21.00, riunirà a Marciano della Chiana illustratori e caricaturisti provenienti da tutta Italia, pronti a disegnare, gratuitamente e in estemporanea, vignette e ritratti commissionati dal pubblico.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • La Priora del monastero Santa Rita da Cascia sulla Giornata della Memoria 26/01/2021
  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni