TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La battaglia di Scannagallo sarà combattuta a tavola

La battaglia di Scannagallo sarà combattuta a tavola

27/06/2018 / Redazione / Notizie

La battaglia di Scannagallo sarà combattuta per la prima volta a tavola. Sabato 7 luglio, Marciano della Chiana ospita la prima edizione di “Turrim in festo – La battaglia in tavola” che va ad inserirsi tra le iniziative per ricordare i fatti dell’estate del 1554 quando la Valdichiana fu terreno di scontro tra l’esercito ispano-mediceo di Cosimo de’ Medici e l’esercito franco-senese, con la vittoria dei fiorentini che imposero la loro supremazia e gettarono le basi per la futura costituzione del Granducato. Il compito di tenere viva la memoria di questa battaglia è dell’associazione culturale Scannagallo che, per quest’anno, metterà in scena un’inedita celebrazione in cui la storia si unisce alla gastronomia. A partire dalle 20.00, piazza Fanfulla di Marciano diventerà un’osteria a cielo aperto dove saranno serviti piatti della tradizione senese e piatti della tradizione fiorentina, con una vera e propria sfida culinaria che, preparata da La Vecchia Rota di Massimo Giovannini, sarà decisa dagli stessi commensali. Dagli antipasti ai dolci, dai pici al sugo di nana al coniglio disossato al tartufo: al termine di ogni portata, tutti i presenti potranno votare la miglior ricetta e scegliere così qual è la cucina maggiormente meritevole, decidendo questa golosa contesa a tavola tra Siena e Firenze.

In “Turrim in festo” non mancherà nemmeno il vero e proprio elemento spettacolare, con quaranta figuranti di Scannagallo, dei Capitani dell’Arme Antica di Città di Castello e della Compagnia Giovanni dalle Bande Nere di Firenze che metteranno in scena un racconto teatralizzato della battaglia di Scannagallo, con un salto nel passato tra vestiti d’epoca e avvincenti duelli. La serata sarà ulteriormente arricchita da giochi con il fuoco e da una rappresentazione di danze rinascimentali che contribuiranno a rendere l’atmosfera particolarmente suggestiva. Patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Arezzo e dai Comuni di Marciano della Chiana e di Foiano della Chiana, il fine settimana sarà seguito alle 11.00 di domenica 8 luglio dalla Santa Messa in ricordo dei caduti di tutte le guerre ospitata presso il Tempio di Santo Stefano alla Vittoria di Pozzo della Chiana e preceduta dal corteo storico di Scannagallo. «La tradizionale rievocazione della battaglia di Scannagallo a Pozzo della Chiana tornerà nel 2019 – spiega Marco Viti, presidente dell’associazione Scannagallo, – mentre per quest’anno abbiamo deciso di proporre una formula innovativa e simpatica, con uno scontro che non si svolgerà sul campo ma sulla tavola. Senza dimenticare le suggestioni di un viaggio indietro nel tempo, Firenze e Siena si scontreranno con alcuni dei piatti della loro tradizione: chissà che la cucina non possa ribaltare l’esito della battaglia e assegnare, per la prima volta, la vittoria ai senesi».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni