TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • In evidenza
  • Sinodo diocesano, al via i lavori nei circoli maggiori

Sinodo diocesano, al via i lavori nei circoli maggiori

03/07/2018 / Redazione / In evidenza, Sinodo diocesano

Con intensa partecipazione si è svolta venerdì 29 giugno, in Cattedrale, la celebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo Riccardo, con i  470 sinodali (membri de iure, eletti, di nomina vescovile) riuniti per consegnare nelle mani del Presule il frutto del loro lavoro.

I 470 sinodali, come noto, suddivisi in 41 Circuli minores, in questi mesi – dall’8 aprile, giorno dell’apertura ufficiale del Sinodo diocesano nella Basilica di san Domenico – hanno lavorato sull’Instrumentum laboris, redatto sulla base delle consultazioni presinodali e contenente la prima proposta di documento del Sinodo che è stato loro proposto, ed hanno espresso riflessioni auspici, indicazioni secondo una griglia di lavoro comune.

Il risultato dell’intero lavoro dei 41 Circuli minores (griglia conclusiva e i verbali di tutti gli incontri dei singoli gruppi) è pubblicato sul sito della diocesi www.diocesi.arezzo.it, a disposizione di tutti coloro che vogliono prenderne visione, nello spirito di un cammino comune e condiviso, affinché il Sinodo possa essere un grande opportunità di crescita per l’intera Chiesa diocesana ed un momento di grazia comune e personale. 

Il vescovo Riccardo, nei prossimi giorni, consegnerà i lavori dei 41 Circoli minores ai tre Circoli maggiori (composti dai coordinatori dei Circoli minores),  che provvederanno alla redazione e all’approvazione del rapporto conclusivo che verrà presentato in assemblea sinodale plenaria il prossimo settembre.

Un lavoro lungo ed articolato quello del Sinodo, iniziato lo scorso 20 novembre 2016 quando il vescovo Riccardo annunciò “al Popolo di Dio della Chiesa di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, al Presbiterio, al Collegio Diaconale, ai Religiosi e alle Religiose che operano nella nostra Diocesi, alle Famiglie e a quanti vivono la fede con impegno ecclesiale” il decreto, a sua firma, con il quale convocava la diocesi a sinodo.

Dal giorno della convocazione a quello dell’inaugurazione – avvenuta durante la celebrazione eucaristica dello scorso 15 Febbraio da parte di S.E. card. Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana – il sinodo ha avuto un intenso periodo di preparazione con undici incontri, tenuti da esperti qualificati, su varie tematiche e, dopo l’importante tappa del 29 giugno, prosegue il suo cammino, come ha ricordato il vescovo Riccardo nell’omelia: “(…) Cari sinodali, non siamo chiamati a strategie o a rinnovare l’organizzazione ecclesiastica ma a recuperare il senso ecclesiale della fede, a ritrovare la nostra identità di popolo di Dio, pellegrino in terra d’Arezzo”.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni