TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Un nuovo libro tutto dedicato alla Pieve di Salutio

Un nuovo libro tutto dedicato alla Pieve di Salutio

03/07/2018 / Redazione / Notizie

Un libro tutto dedicato alla Pieve di Salutio candidata a diventare uno dei tesori artistici più preziosi del panorama culturale toscano.

Il volume La Pieve di Sant’Eleuterio a Salutio edito da Edifir (Firenze), curato dallo storico d’arte Michel Scipioni, è stato realizzato con il contributo del comune di Castel Focognano, la collaborazione della Pro Loco e del gruppo parrocchiale di Salutio, e la Società per la Storia del comune di Castel Focognano.

La presentazione si svolgerà venerdì sera alle ore 21,30 nella Pieve di Salutio ed è inserita nella programmazione di “Conversazioni d’Arte”, serie di eventi culturali patrocinati e finanziati dal comune di Bibbiena (evento successivoLux in arcana presso l’Eremo di Camaldoli in data 27 luglio ore 21.30).

Sono ben 15 gli autorevoli studiosi da tutta Italia che negli anni hanno scoperto e riportato alla luce alcune opere dal valore inestimabile: dall’affresco quattrocentesco di Mariotto di Cristofano noto per esser stato il primo maestro di Masaccio rintracciata da Michel Scipioni, al rinvenimento della piccola tela con l’Annunciazione che Alessandro Nesi riferisce a Simone Pignoni noto maestro fiorentino del Seicento. La figura dello scultore Monsù Giacomo Francese è totalmente ricostruita da Francesco Traversi, che ne ricostruisce il corpus affidandogli anche il grande crocifisso di Pieve a Socana e Michelangelo Vestrucci indagato dalle ricerche del suo massimo studioso Roberto Ciabattini.

Tutte le straordinarie scoperte saranno illustrate al pubblico per la prima volta venerdì in occasione della presentazione del libro, che avrà anche la possibilità di vedere le opere da vicino.

È la prima volta che ad una pieve della vallata e probabilmente dell’intera provincia, viene dedicato un intero volume monografico e la stessa Mina Gregori, storica d’arte internazionale e madrina d’eccezione dell’iniziativa, ne descrive nella sua presentazione l’importanza storica e culturale.

 

“Ringrazio per il sostegno e il contributo Massimiliano Sestini sindaco di Castel Focognano e Elisa Sassoli assessore alla cultura, il comune di Bibbiena e in particolar modo Francesca Nassini, che ha permesso l’inserimento dell’iniziativa nella fortunata programmazione di Conversazioni d’Arte. Sono in debito di riconoscenza anche nei confronti dei parroci e dell’Ufficio Arte Sacra della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro nella persona di Serena Nocentini, che ha permesso e agevolato anni di ricerche. Infine un ringraziamento ai tanti studiosi e ai due fotografi che hanno realizzato una campagna fotografica mai vista in terra casentinese: Alessandro Ferrini e Valter Segnan e alla Pro Loco di Salutio sempre attenta al proprio patrimonio artistico e culturale.

L’idea di dedicare un volume alla chiesa di Salutio nacque nel 2012 quando accolsi la proposta di Alessandro Falsini, presidente della Pro loco di Salutio, di curare un trittico di conferenze finalizzate a far conoscere il patrimonio storico-artistico della pieve paesana. Dal successo di questi incontri dove il pubblico è sempre accorso numeroso persino sotto la forte nevicata della prima edizione, ha preso corpo l’idea di realizzare una monografia dedicato alla chiesa diSalutio. Io voglio vedere questo libro, frutto di quattro anni di fatiche e ricerche, come un contributo alla mia terra.”

 

Estra notizie


Santo del giorno

san francesco d’assisi
pastore e martire

santodelgiorno.it

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • Migranti. Papa Francesco a Sacrofano:”Cristo ci liberi dalla paura di incontrarlo nei poveri e nei migranti” 15/02/2019
  • Il Card. Bassetti ha incontrato due vittime di abusi. Tutela minori, nominati i membri del Servizio 14/02/2019
  • Il filo nel labirinto dei giorni 13/02/2019
  • I tutorial di WeCa. Cosa non deve mancare per fare un sito accessibile a tutti? 13/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: nomine di vescovi e al Tribunale del Vaticano 16/02/2019
  • Abusi: Theodore Edgar McCarrick dimesso dallo stato clericale 16/02/2019
  • Papa Francesco, Messa a Sacrofano: Cristo ci liberi dalla paura di incontrarlo nei poveri e nei migranti 15/02/2019
  • Papa Francesco nomina don Marco Salvi vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve 15/02/2019
  • Abusi: Cei, nominati i membri del Servizio tutela minori. Il card. Bassetti ha incontrato due vittime 15/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni