TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Rondine, seconda edizione del master in “Global Governance”

Rondine, seconda edizione del master in “Global Governance”

03/08/2018 / Redazione / Notizie

Per il secondo anno consecutivo Rondine e l’Università degli Studi di Siena (Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive) promuovono il Master Executive in Global Governance, Intercultural Relations and Peace Process Management.

Sono aperte fino al 12 settembre le iscrizioni al percorso di alta formazione pensato per preparare una classe internazionale di giovani professionisti sui molteplici aspetti legati agli effetti della globalizzazione e alle mutevoli variabili delle relazioni internazionali.

In particolare, il Master intende approfondire le tematiche riguardanti le recenti trasformazioni in termini di mobilità, diritti umani, conflitti transnazionali e transculturali, per poi offrire un approccio ai nuovi strumenti diplomatici e professionali di peacemaking.

Il Master prepara professionisti nel campo delle relazioni interculturali, della diplomazia culturale e dell’analisi delle politiche globali. Nel corso dell’anno, gli studenti acquisiscono conoscenze specifiche nello studio della governance globale – storia, evoluzione dei rapporti internazionali, implicazioni geopolitiche ed economiche – e concrete competenze su gestione negoziale, risoluzione dei conflitti e utilizzazione delle nuove tecniche di comunicazione istituzionale e dell’informazione.

Il piano formativo è arricchito da corsi interdisciplinari e seminari dedicati a temi di stretta attualità: crisi di migrazione, questione dei rifugiati, conflitti internazionali, questioni relative ai diritti umani e al ruolo delle organizzazioni governative e Ong. Durante la prima parte del Master le lezioni si tengono all’Università di Siena. Project work, stage e seminari ad hoc si svolgono, invece, nello stimolante ambiente multiculturale di Rondine, ad Arezzo.

La Cittadella della Pace cerca così di ampliare sempre di più la propria proposta formativa offrendo al territorio un percorso accademico di eccellenza per crescere come cittadini globali e un’esperienza di arricchimento personale applicando l’ormai consolidato metodo Rondine a tematiche di estrema attualità: un ambiente internazionale che attrae ad Arezzo giovani e studiosi di tutto il mondo.

Per i residenti in Toscana si confermano le agevolazioni economiche previste dalla Regione tramite GiovaniSì: è stato attivato, infatti, il bando per l’Alta formazione in Italia, con voucher a copertura totale o parziale dei costi di iscrizione.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni