E’ iniziato il conto alla rovescia verso la XXXIV giornata mondiale della Gioventù in programma a Panama che avrà per tema: “Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola”. L’inaugurazione ufficiale della Gmg con Papa Francesco è in programma il 24 gennaio alle 17.30 al Campo Santa Maria la Antigua. Il 25 gennaio alle 10.30 il Pontefice presiederà la Liturgia Penitenziale con i giovani privati della libertà nel carcere minorile di Las Garzas a Pacora, a est della capitale. Dopo il rientro in Nunziatura Apostolica, alle 17.30 parteciperà alla Via Crucis con i giovani, mentre la mattina di sabato 26 gennaio celebrerà la Messa con la dedicazione dell’altare della Cattedrale di Santa Maria la Antigua, con sacerdoti, consacrati e movimenti laicali. Quindi si svolgerà quello che è da sempre il momento più significativo e atteso dai giovani che partecipano alla Gmg: la veglia che si svolgerà a partire dalle 18.30 nel campo intitolato a San Giovanni Paolo II, mentre domenica 27 gennaio alle 8.00 sarà celebrata la Messa per la Giornata Mondiale della Gioventù. Alle 10.45 Papa Francesco visiterà il centro di accoglienza della Casa Hogar del Buon Samaritano e alle 16.30 incontrerà i volontari della Gmg allo stadio Rommel Fernandez. La Gmg a Panama sarà accompagnata dall’inno ufficiale che è stato composto da Abdiel Jiménez, catechista e salmista della parrocchia di Cristo Risorto a San Miguelito, già autore di vari canti liturgici. Un inno che come spiega l’arcivescovo di Panamá, mons. José Domingo Mendieta, “esprime la missione alla quale siamo chiamati come apostoli e missionari in questi tempi, seguendo l’esempio della Vergine Maria”.