TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Dal sinodo diocesano alla profezia della carità”

“Dal sinodo diocesano alla profezia della carità”

19/02/2019 / Redazione / Notizie, Sinodo diocesano

Conclusa – lo scorso 9 febbraio – la fase celebrativa del Sinodo diocesano, la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro desidera avviare la fase di attuazione di quanto proposto dai partecipanti alla grande assise.

Il desiderio di una concretezza sempre maggiore e l’attenzione empatica verso l’altro costituiscono l’architrave del convegno diocesano, dal significativo titolo “Dal Sinodo diocesano alla profezia della carità. Il nuovo volto della Caritas di Arezzo-Cortona-Sansepolcro”, in programma sabato 23 febbraio, nell’aula magna del seminario vescovile (piaggia del Murello, 2 – Arezzo), con inizio alle ore 9.30.

Dopo i saluti del vescovo Riccardo, mons. Giuliano Francioli, direttore della Caritas diocesana, illustrerà il “Cammino della Caritas di Arezzo-Cortona-Sansepolcro tra conferme e prospettive”.

La presenza del direttore nazionale della Caritas, mons. Francesco Soddu, sarà l’occasione per discutere lo stimolante quanto attuale tema “Il profetismo della Carità in Italia oggi – lo sguardo tenero di Dio sull’uomo”.

Vale sottolineare anche l’importanza del luogo prescelto: l’aula magna del seminario, ovvero il luogo della formazione: “alla carità ci si educa, ricordando la nostra centralità in Cristo”, sottolinea mons. Francioli e in un’epoca, come l’attuale, in cui papa Francesco ci richiama al dovere di superare l’indifferenza, vera eresia dei nostri tempi, chiamare la Chiesa nel luogo simbolico della formazione è un impegno a ripresentare a tutti la dimensione pedagogica della Caritas.

Al termine del convegno (ore 12.30 circa), aperto a tutti, i partecipanti andranno nella basilica di san Domenico per condividere insieme ai fratelli delle mense Caritas cittadine un semplice quanto significativo pasto, nella gioia sinodale di camminare assieme.

Grazie alla sensibilità di alcuni insegnanti anche una cinquantina di studenti delle scuole medie superiori cittadine parteciperanno al convegno.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Siena, arcidiocesi e Acli promuovono un incontro su "Il lavoro al centro. Patto comune contro la pandemia" 09/04/2021
  • Nuovo libro sulla storia di Renzo Buricchi, «il tabaccaio di Prato». Il primo passo della Diocesi verso l'apertura della causa di beatificazione 09/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni