Anche quest’anno il Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale e il Corso di laurea in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa dell’Università di Siena organizzano e festeggiano il 21 febbraio ad Arezzo la Giornata mondiale della Lingua madre promossa dall’Unesco, coinvolgendo in particolare gli studenti delle scuole superiori. L’iniziativa si svolgerà giovedì nel campus del Pionta, con inizio alle 9 ed è aperta a tutti. Si parlerà del “razzismo sonoro”, cioè dei giudizi derivanti da suoni, accenti e lingue, della discriminazione linguistica a scuola e del ruolo di mediatore svolto da bambini e adolescenti per i genitori immigrati che non conoscono la lingua.