TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Dal 2 al 5 maggio convegno missionario nazionale dei seminaristi a Firenze

Dal 2 al 5 maggio convegno missionario nazionale dei seminaristi a Firenze

03/05/2019 / Redazione / Notizie

Si è aperto il 2 maggio presso il Seminario arcivescovile maggiore di Firenze il 63esimo Convegno missionario nazionale dei Seminaristi. “La grande e sublime missione” è il titolo scelto da Missio Consacrati, settore della Fondazione a cui è affidata l’organizzazione dell’evento. Oltre 180 i partecipanti, provenienti da ogni parte d’Italia, che si fermeranno nel capoluogo toscano fino a domenica 5 maggio.

Un’edizione del tutto speciale, quella di quest’anno, non tanto per il numero, quanto per la ricorrenza: il 2019, infatti, segna il centenario della lettera apostolica Maximum Illud di Benedetto XV, considerata la magna charta dell’attività missionaria della Chiesa in epoca contemporanea.

Il vero protagonista del tema scelto per il Convegno è lo Spirito Santo, fuoco della missione.

La riflessione è affidata a più voci: don Ciro Biondi, segretario nazionale della Pontificia Unione Missionaria (Pum) e responsabile di Missio Consacrati, introduce l’argomento approfondendo il pensiero del Beato Paolo Manna, presbitero del Pontificio Istituto Missioni Estere e fondatore della Pum; il 3 maggio, il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze ed esperto biblista, tratterà il tema da un punto di vista biblico, concentrandosi sugli Atti degli Apostoli; nel pomeriggio, il professor Luciano Meddi, presbitero nella diocesi di Roma e docente ordinario di Catechetica missionaria alla Pontificia Università Urbaniana, declinerà da un punto di vista pastorale il protagonismo dello Spirito nell’azione missionaria.

Per sabato mattina è in programma una Tavola rotonda con la partecipazione di alcuni missionari che dialogheranno su come hanno sentito in prima persona lo Spirito Santo presente nella loro attività di evangelizzazione in diversi angoli del mondo. Nel pomeriggio, invece, visita ad alcune realtà missionarie della diocesi di Firenze: un modo per conoscere iniziative concrete di “Chiesa in uscita” sul territorio.

Il frutto del convegno scaturirà dai laboratori, all’interno dei quali i seminaristi definiranno un documento finale di sintesi: si tratterà di alcuni spunti di riflessione da indirizzare all’Assemblea generale dell’episcopato italiano in programma a Roma dal 20 al 23 maggio, il cui tema principale è “Modalità e strumenti per una nuova presenza missionaria” in vista del Mese missionario straordinario del prossimo ottobre.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni