Mons. Marco Salvi è entrato il 5 maggio nella diocesi di Perugia-Città della Pieve come Vescovo ausiliare del card. Bassetti ed un altro sacerdote toscano, sabato 4 maggio, è stato chiamato dal Santo padre al servizio episcopale. Si tratta di mons. Andrea Bellandi, vicario generale dell’arcidiocesi di Firenze, nominato arcivescovo della diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, al posto del dimissionario mons. Luigi Moretti.
Nato nel 1960, nel 1979 è entrato nel Seminario Arcivescovile di Firenze per gli studi in preparazione al presbiterato ed è stato ordinato sacerdote il 4 aprile 1985. Ha conseguito la laurea in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Dal 1987 è docente ordinario dell’attuale Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, della quale è stato Preside dal 2003 al 2009.
Dal 1990 è Assistente spirituale degli studenti universitari. Dal 1996 è Parroco della parrocchia di San Giovannino dei Cavalieri a Firenze; dal 2010 è Canonico della Metropolitana di Firenze e Delegato arcivescovile per la Formazione del clero.
Dal 2014 è Vicario Generale di Firenze e Rettore della Chiesa di San Giovannino dei Cavalieri. Dal 2015 è Vicepresidente della Scuola Fiorentina per l’educazione, il dialogo internazionale e interculturale. È stato per alcuni anni Responsabile Regionale e Membro del Consiglio Nazionale del Movimento di Comunione e Liberazione. È autore di diverse pubblicazioni.
Al nuovo presule, le più affettuose congratulazioni dalla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.