TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Restaurata la cappella di San Donato e la sala dei canonici alla Pieve di Santa Maria

Restaurata la cappella di San Donato e la sala dei canonici alla Pieve di Santa Maria

07/05/2019 / Redazione / Notizie

A meno di cinque mesi dall’annuncio del restauro, da questa mattina, la Pieve di Santa Maria può offrire ai fedeli e al pubblico un’ulteriore conferma dell’unicità della sua bellezza.

E’, difatti, terminato il restauro delle pitture murali policrome, dell’altare della cappella di san Donato e della sala antistante (sala capitolare dei canonici della Pieve), effettuato dalle restauratrici Stefania Liberatori e Luciana Bernardini che, in tempo record, hanno riportato all’antico splendore questa parte della Pieve, meno conosciuta, risalente al XVIII secolo.

“Il luogo del restauro, fino ad oggi, è stato poco conosciuto anche a causa delle pesanti infiltrazioni di umidità che lo avevano reso poco accessibile e affatto utilizzabile come luogo di culto – hanno spiegato le due restauratrici Stefania Liberatori e Luciana Bernardini –; vaste zone erano state segnate da infiltrazioni d’acqua ed umidità che hanno macchiato ed alterato i colori delle pitture murali e degradato l’intonaco di supporto. Numerosi, inoltre, sono stati i distacchi e la mancanza della pellicola pittorica ed assai diffuse le crepe. L’altare e la sovrastante statua del Santo, pur presentandosi sostanzialmente in buon stato conservativo, ha necessitato una ripulitura a secco utile per la rimozione delle polveri e sono stati necessari anche interventi di stuccatura con alcune riprese pittoriche decorative”.

Oltre al restauro di alcuni mobili caratteristici, anche l’impianto elettrico è stato interamente rifatto e messo a norma e sono stati eseguiti lavori esterni per eliminare infiltrazioni di acqua ed umidità derivanti da pluviali.

L’arcivescovo Riccardo Fontana non ha mancato di sottolineare il proprio plauso per l’iniziativa, evidenziando come la Pieve sia stata nel tempo – e continui ad essere – un simbolo per la città e gli aretini, “perché è il luogo dove vengono custodite le reliquie del santo patrono san Donato”.

“Un dono alla città e a tutti gli aretini, che potranno riscoprire un luogo rimasto a lungo sconosciuto, e potranno avvicinarsi ancora di più al proprio Patrono – ha dichiarato il presidente del Rotary Club Arezzo, Marco Becucci -. E’ questo lo spirito con cui il Rotary Club Arezzo, in occasione del suo 70° anniversario, ha voluto aggiungere agli altri impegni anche questo importantissimo service: il restauro della cappella di san Donato e della sala Capitolare dei Canonici, nella chiesa di Santa Maria della Pieve. In qualità di Presidente del Rotary Arezzo, ringrazio tutti i soci del Club per il loro particolare contributo alla realizzazione dell’evento. Ringrazio anche le aziende, aretine e non, che ci hanno dato un significativo sostegno per realizzare questo service, che testimonia ancora una volta come il Rotary sia un’associazione di persone votate al bene comune, sempre impegnate a dare un contributo di solidarietà, in questo caso con un forte significato storico e artistico per la nostra città di Arezzo”.

L’importo di spesa totale è stato pari a circa 25 mila euro, sostenuto anche con il contributo di Marco Sanarelli e famiglia e dalla ditta Elettromeccanica snc di Francesconi & C.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni