TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Cosimo I, a 500 anni dalla nascita un francobollo commemorativo

Cosimo I, a 500 anni dalla nascita un francobollo commemorativo

11/06/2019 / Redazione / Notizie

Nasceva il 12 giugno 1519, il padre della Toscana moderna, Cosimo I de’ Medici, e per celebrarne i 500 anni, l’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha promosso una serie di ‘grandi eventi’. Domani, mercoledì 12 giugno alle 11, nella sala del Gonfalone di palazzo del Pagaso, si terrà la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo di Cosimo I in occasione del V anniversario della nascita, inserito dal Ministero dello Sviluppo economico nel programma filatelico annuale dello Stato Italiano.

Il presidente Eugenio Giani aprirà la cerimonia. A seguire gli interventi di Domenico Tudini, presidente dell’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato; Fabio Gregori, responsabile Corporate affaires Filatelia Poste Italiane e, in rappresentanza del Mise, Angelo di Stasi, presidente della Commissione per lo studio e l’elaborazione delle carte-valori postali.

Nell’occasione sarà attiva, dalle 11.30 alle 16.30, nella sede del Consiglio regionale, una postazione di Poste italiane che utilizzerà lo speciale annullo filatelico “giorno di emissione” del francobollo.

Sempre nella mattinata di mercoledì 12, a palazzo del Pegaso, saranno inaugurate due mostre dedicate al primo Granduca della Toscana.

Alle 12, al  primo piano di palazzo del Pegaso, la mostra “Cosimo de’ Medici. Dallo scontro all’incontro. Biccherne, statuti e abiti del Rinascimento”, promossa dall’Associazione culturale Scannagallo, con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Siena e dei Comuni di Marciano e Foiano della Chiana. La mostra racconta gli eventi salienti della Guerra di Siena. Sono esposte, in particolare, le Tavolette di Biccherna, e gli statuti rinascimentali dei Comuni di Foiano e Marciano. Porterà i saluti il presidente del Consiglio regionale,Eugenio Giani;  è prevista la partecipazione di Cinzia Cardinali, direttrice dell’Archivio di Stato di Siena e di Alessio Bandini, dell’Associazione Scannagallo.

Alle 12.30, nell’Expo Comuni Toscana, presso lo spazio espositivo ‘Carlo Azeglio Ciampi’, si terrà l’inaugurazione della mostra “Cosimo I de Medici Percorso filatelico tra storia e arte”, con la collezione filatelica di Fabrizio Fabrini, nata per ricordare il ruolo svolto dalla famiglia dei Medici e in particolare diffondere l’idea e il ricordo di Cosimo. La mostra offre riferimenti a illustri rappresentanti, attingendo da tutte le risorse della filatelia. Sarà presente il collezionista.

Dalle 18 di oggi, martedì 11 giugno, sarà visitabile la mostra “Le leggi di Cosimo. Bandi, statuti e provvisioni del primo Granduca di Toscana”.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni