TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Toscana ospita per la prima volta una tappa del campionato di serie A di rugby in carrozzina

La Toscana ospita per la prima volta una tappa del campionato di serie A di rugby in carrozzina

13/06/2019 / Redazione / Notizie

Per la prima volta Montevarchi e la Toscana ospitano una tappa del campionato italiano di serie A di Rugby in carrozzina, riconosciuta disciplina paralimpica dal 2015.

L’evento si terrà presso il Palazzetto dello Sport, nei giorni 15 e 16 giugno, dove si scontreranno le squadre: Asd Ares, Asd Romanes wheelchair Rugby, H81 Asd e Asd Padova Rugby Onlus, che detiene al momento il titolo italiano. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Comitato regionale paralimpico e la Fispes (Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali), è stata presentata dal Vicesindaco e Assessore allo Sport di Montevarchi Stefano Tassi. Presenti anche il Consigliere Federale, Nicola Carabba e l’Allenatore nazionale, Roberto Convito.

“Il rugby in carrozzina è nato solo pochi anni fa come sport sperimentale – afferma il Vicesindaco di Montevarchi Stefano Tassi – dando la possibilità ai giocatori di potersi confrontare anche fisicamente. Questo potrebbe sembrare eccessivo o forzato. In realtà questa disciplina sta prendendo campo, con la formazione di squadre in varie realtà italiane, perché il giocatore ha proprio la possibilità di praticare uno sport agonistico e di contatto che crea soprattutto un legame molto forte e di integrazione con i compagni, realizzando l’obiettivo di sviluppare anche uno spirito di squadra, senza tralasciare uno dei principi cardine del rugby: il fair-play. Siamo molto orgogliosi di ospitare questo sport nel nostro comune. Invito i cittadini a venire a vedere una disciplina, capace di dare grandi emozioni”

“Ringrazio particolarmente il Sindaco e il Vicesindaco di Montevarchi per la sensibilità dimostrata verso questa pratica sportiva –  prosegue Nicola Carabba –  Quest’anno abbiamo scelto di fare un campionato itinerante per promuove una disciplina nata da poco, ma che merita di essere conosciuta in quanto dà la possibilità a patologie molto gravi di svolgere uno sport di squadra. La consideriamo una grande opportunità che le persone possono avere. Gli studi universitari dimostrano che la pratica del rugby in carrozzina è utile al disabile per migliorarsi, integrarsi, aumentare le proprie capacità anche nella vita di tutti i giorni. Spero ci sia un folto pubblico a sostenere i nostri ragazzi”.

“In Italia questo sport è arrivato 10 anni fa – conclude Roberto Convito – Si gioca quattro contro quattro con punteggi diversi dati in base alla disabilità del giocatore. Per certi aspetti assomiglia al basket, ma si chiama rugby perché l’obiettivo è arrivare alla meta con la palla per segnare il punto. E’ uno sport molto spettacolare e invito gli appassionati di ogni disciplina a venire a vederlo”

Nella giornata di sabato 15 e domenica 16, sempre al Palazzetto delle sport di Montevarchi, sarà possibile partecipare ad un corso di formazione per arbitri di “rugby in carrozzina”, inviando una mail all’indirizzo formazione@fispes.it per ricevere informazioni al riguardo

“Sguardi dal mondo” – Reportage Libano

https://www.youtube.com/watch?v=jkpxNibTdY4

Il video sulla lettera pastorale del vescovo Riccardo “So a chi ho creduto”

https://www.youtube.com/watch?v=HiVpHebAWv8

Estra notizie

 

https://www.youtube.com/watch?v=jzvJcJosIRc

Il santo del giorno

  • “Il santo del giorno” – san Saba Archimandrita

    05/12/2019

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 30 novembre 2019

    30/11/2019

RSS Da CEInews

  • WeCa: il fenomeno “Tik Tok” 04/12/2019
  • Università Cattolica: una ricerca sulle relazioni sociali al tempo dei personal media 03/12/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo ebraico-cristiano, card. Bassetti: «purificare il linguaggio» per «sradicare ogni traccia di disprezzo, odio e razzismo» 05/12/2019
  • Avvento: Misericordie, in corso gli «Incontri di fraternità» 05/12/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni