TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Presentato il programma dell’edizione 2019 di Loppianolab

Presentato il programma dell’edizione 2019 di Loppianolab

01/07/2019 / Redazione / Notizie

“Custodire, valorizzare, innovare”. È intorno a queste tre parole chiave che nasce la proposta della decima edizione di Loppianolab, il laboratorio per l’Italia che ritorna, il 4 e 5 ottobre 2019, rinnovato nel format e nei contenuti con focus, laboratori ed esperienze immersive, per approfondire la nostra relazione con la Terra e con l’uomo. Nell’epoca in cui l’umanità sta consumando le risorse terrestri disponibili e il futuro dei nostri giovani, Loppianolab guarda al Pianeta.

Attraverso la consueta formula laboratoriale che contraddistingue l’evento, LoppianoLab raccoglierà interrogativi e problemi, ascolterà la voce di esperti e quella di chi ha saputo innovare, proporrà piste d’azione e sensibilizzazione, buone pratiche, si confronterà con le culture indigene, si farà promotore di una presa di coscienza individuale e collettiva che rimetta al centro dell’economia, del lavoro, della politica, l’essere umano e il Creato.

«Stiamo vivendo un momento della storia dell’umanità in cui è evidente che il tempo per risolvere il problema ambientale è scaduto ed è urgente fare subito qualcosa» osserva l’economista Luigino Bruni, tra i promotori dell’evento 2019. «Non dobbiamo però dimenticarci che la custodia del Creato deve camminare insieme a quella delle persone. Non possiamo dissociare la cura della terra da quella dell’uomo. La custodia è una sola: del povero e della terra. Per questo abbiamo deciso di cominciare simbolicamente Loppianolab 2019 il 4 ottobre, giorno di San Francesco».

L’evento si inserisce nel cammino italiano verso il grande appuntamento con “The Economy of Francesco”, l’incontro dei giovani imprenditori ed economisti con Papa Francesco, che si svolgerà ad Assisi dal 26 al 28 marzo 2020, e che mira a cambiare l’attuale economia e a dare un’anima a quella di domani.

Loppianolab 2019 è promosso da Loppiano (Fi), Cittadella Internazionale dei Focolari e dalPolo Lionello Bonfanti, il primo polo europeo e punto di convergenza per le oltre 200 aziende italiane che aderiscono al progetto di Economia di Comunione, in collaborazione con il Gruppo Editoriale Città Nuova, l’Istituto Universitario Sophia.

L’edizione 2019 del laboratorio per l’Italia è un’esperienza per tutti, interculturale e intergenerazionale che vuole coinvolgere cittadini, lavoratori, studenti, professionisti, imprenditori, politici, volontari, dai 9 anni in su, con i giovani in prima linea, protagonisti attivi del cambiamento.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni