Ha preso il via il 10 luglio al Santuario della Verna la XXXII edizione del festival internazionale di musica d’organo, sotto la direzione artistica del M° Eugenio Maria Fagiani. Il primo appuntamento ha visto l’esibizione dell’organista della Cattedrale di Mosca, Marina Omelchenko.
Il festival come sempre è promosso dal Comune di Chiusi della Verna in collaborazione con il Santuario Francescano della Verna.
“Anche quest’anno – commenta il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini – siamo onorati di riproporre una serie di grandi eventi in uno dei luoghi più belli del mondo. Siamo certi che il festival internazionale di musica d’organo avrà di nuovo un grande successo, come avviene ormai da più di trent’anni. Per il nostro Comune garantire il rinnovarsi ogni anno di questo appuntamento è un vero fiore all’occhiello, e voglio ringraziare la comunità dei frati della Verna, il direttore artistico Eugenio Maria Fagiani per l’ottimo livello delle proposte musicali e tutti coloro che lavorano a vario titolo intorno a questa manifestazione, che dà lustro al nostro territorio e al Casentino intero” (festival organo verna 2019 LR
).
IL PROGRAMMA
Mercoledì 10 luglio
ore 21.20
Organista: Marina Omelchenko (Russia)
Mercoledì 17 luglio
ore 21.20
Organista: Giorgio Parolini (Italia)
Mercoledì 24 luglio
ore 21.20
Organista: Peter Peinstingl (Austria)
Mercoledì 31 luglio
ore 21.20
Organista: Hana Bartošová (Repubblica Ceca)
Mercoledì 7 agosto
ore 21.20
Organista: Eugenio Maria Fagiani
Tenore: fra Alessandro Brustenghi (Italia)
Mercoledì 21 agosto
ore 21.20
Organista: Hans Leitner (Germania)
Mercoledì 28 agosto
ore 21.20
Organista: Francesco Di Lernia (Italia)
Direttore Artistico: Eugenio Maria Fagiani