TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • In evidenza
  • Al via a La Verna il festival internazionale di musica d’organo

Al via a La Verna il festival internazionale di musica d’organo

11/07/2019 / Michele Francalanci / In evidenza, Notizie

Ha preso il via il 10 luglio al Santuario della Verna la XXXII edizione del festival internazionale di musica d’organo, sotto la direzione artistica del M° Eugenio Maria Fagiani. Il primo appuntamento ha visto l’esibizione dell’organista della Cattedrale di Mosca, Marina Omelchenko.

Il festival come sempre è promosso dal Comune di Chiusi della Verna in collaborazione con il Santuario Francescano della Verna.

“Anche quest’anno – commenta il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini – siamo onorati di riproporre una serie di grandi eventi in uno dei luoghi più belli del mondo. Siamo certi che il festival internazionale di musica d’organo avrà di nuovo un grande successo, come avviene ormai da più di trent’anni. Per il nostro Comune garantire il rinnovarsi ogni anno di questo appuntamento è un vero fiore all’occhiello, e voglio ringraziare la comunità dei frati della Verna, il direttore artistico Eugenio Maria Fagiani per l’ottimo livello delle proposte musicali e tutti coloro che lavorano a vario titolo intorno a questa manifestazione, che dà lustro al nostro territorio e al Casentino intero” (festival organo verna 2019 LR
).

IL PROGRAMMA

Mercoledì 10 luglio
ore 21.20
Organista: Marina Omelchenko (Russia)

Mercoledì 17 luglio
ore 21.20
Organista: Giorgio Parolini (Italia)

Mercoledì 24 luglio
ore 21.20
Organista: Peter Peinstingl (Austria)

Mercoledì 31 luglio
ore 21.20
Organista: Hana Bartošová (Repubblica Ceca)

Mercoledì 7 agosto
ore 21.20
Organista: Eugenio Maria Fagiani
Tenore: fra Alessandro Brustenghi (Italia)

Mercoledì 21 agosto
ore 21.20
Organista: Hans Leitner (Germania)

Mercoledì 28 agosto
ore 21.20
Organista: Francesco Di Lernia (Italia)

Direttore Artistico: Eugenio Maria Fagiani

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni