Proseguono i lavori alla chiesa di San Paolo Eremita in Sant’Agostino a Castiglion Fiorentino. Dopo il completamento dei primi lavori di restauro del tetto, nei giorni scorsi sono state apposte delle corde per ricostruirne virtualmente l’inclinazione, indicando la posizione delle capriate. Un passaggio fondamentale per consentire di eseguire le misurazioni necessarie per realizzare le prime tre capriate, di cui una crollata e due deformate, per completare e ultimare il tetto della chiesa.
La manutenzione della copertura avverrà in step per seguire l’andamento di smontaggio e costruzione delle capriate. A settembre dello scorso anno fu annunciato il via dei lavori e P oggi, a dieci mesi da quella data, è possibile fare un primo bilancio delle attività. A partire dal rifacimento completo delle coperture lignee del corridoio e di alcune porzioni di copertura adiacenti a via Adimari e sulla zona absidale, per un totale di circa 235mq dei circa 700 complessivi. Sono state sostituite le strutture lignee esistenti sia primarie che secondarie, in avanzato stato di degrado, così come il pianellato in cotto. Sono inoltre stati completati i lavori riguardanti il restauro del campanile con la messa in sicurezza e il rifacimento dei mozzi delle campane, il consolidamento del paramento murario della torre campanaria, con particolare attenzione al consolidamento della guglia che presentava una profonda lesione dovuta probabilmente all’azione fulmini e intemperie varie.
Grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale e Diocesi e delle attività poste in essere sia da parte della Sant’Agostino Onlus, che dei singoli privati, sarà possibile non solo riportare all’antico splendore la chiesa, ma dotare Castiglion Fiorentino di un nuovo polo culturale-congressuale. Dopo aver individuato il percorso più concreto ed efficace per il rilancio della chiesa di Sant’Agostino e dell’intera area circostante, piazza e fontana compresa, oggi sta prendendo corpo quello stesso progetto che ha come finalità la riqualificazione dell’intera area.