TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Verna: al Festival internazionale di Musica d’organo il 31 luglio arriva Hana Bartošová

La Verna: al Festival internazionale di Musica d’organo il 31 luglio arriva Hana Bartošová

27/07/2019 / Luca Primavera / Notizie

Nuovo appuntamento della XXXII edizione del Festival Internazionale di Musica d’Organo della Verna. Quest’anno si esibiscono artisti di comprovata eccellenza provenienti, oltre che dall’Italia, da: Austria, Germania, Repubblica Ceca e Russia. Per seguire un filo rosso che leghi tutti i programmi si è scelto quest’anno, per la prima volta, di far eseguire a tutti gli organisti invitati una stessa composizione. La scelta è caduta sulla celeberrima, dunque non così frequentata, Toccata et Fuga in remunero BWV 565 di Johann Sebastian Bach.

Mercoledì 31 luglio alle 21.20 si esibisce nella basilica del santuario Hana Bartošová, una delle più importanti organiste della Repubblica Ceca eseguendo Johann Sebastian BACH (1685 – 1750): Due preludi al corale: Gott, der Vater wohn uns bei BWV 748, Wenn wir in höchsten Nöthen sein BWV 641; Jan Křtitel Vaňhal (1739 – 1813): Praeambulum et Fuga in Do maggiore; Jan Křtitel Kuchař (1751 – 1829): Adagio in La bemolle maggiore; Johann Sebastian Bach (1685 – 1750): Toccata et Fuga BWV 565; Bohuslav Martinů (1890 – 1959): Vigilia; Zdeněk Pololáník (1935): Preludio; Oreste Ravanello (1871 – 1938): Tema e variazioni in Si minore.

Hana Bartošová ha studiato organo e clavicembalo presso il conservatorio di Brno nella classe del prof. Josef Pukl e presso l’Accademia di Musica L. Janáček a Brno nella classe della professoressa Alena Veselá. Ha ampliato la sua formazione partecipando a corsi di perfezionamento con Flor Peeters, Luigi Celeghin, Michael Schneider e Gaston Litaize.

Il suo vasto repertorio è incentrato sulla ricerca della corretta prassi esecutiva su strumenti storici e sulla musica barocca. Ha eseguito nuove opere di compositori cechi dalla regione di Brno come Vladimír Werner, František Emmert, Zdeněk Pololáník e Milan Slimáček.

Si esibisce frequentemente in festival prestigiosi nel suo paese ed all’estero con diversi solisti ed ensemble come pure in collaborazione con sua figlia Iva Bartošová, pianista di talento.

Ha collaborato a diverse registrazioni del coro di voci bianche Brno Choir Primavera. È direttore artistico del Festival Organistico Internazionale di Brno.

Il Festival prosegue la settimana seguente con una esecuzione del maestro Eugenio Maria Fagiani e di fra Alessandro Brustenghi il 7 di agosto alle 21.20.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni