Come ogni anno la comunità di san Lorenzo a Pomaio, il piccolo borgo recuperato alle pendici della montagna di Poti, alle porte di Arezzo, propone un percorso per diventare «Discepoli della Parola di Dio». L’itinerario vede alternarsi teologi, biblisti e studiosi per approfondire alcuni argomenti della Bibbia e metterli a confronto con la propria vita.
«Esiste una modalità concreta per ascoltare quello che il Signore vuole dirci nella sua Parola e per lasciarci trasformare dal suo Spirito. È ciò che chiamiamo “lectio divina”. Consiste nella lettura della Parola di Dio all’interno di un momento di preghiera per permetterle di illuminarci e rinnovarci. Questa lettura orante della Bibbia non è separata dallo studio che il C predicatore compie per individuare il messaggio centrale del testo; al contrario, deve partire da lì, per cercare di scoprire che cosa dice quello stesso messaggio alla sua vita. La lettura spirituale di un testo deve partire dal suo significato letterale. Altrimenti si farà facilmente dire al testo quello che conviene, quello che serve per confermare le proprie decisioni, quello che si adatta ai propri schemi mentali» [EG 152]. È proprio in questo spirito che si svolgono gli incontri di Pomaio, un corso per leggere insieme l’Antico testamento, in particolare i profeti Amos, Osea, Isaia e Michea.
Gli incontri si svolgeranno secondo il metodo della lectio biblica, ovvero della lettura spirituale della Bibbia. Si tratta di leggere, capire e pregare la Parola di Dio perché come lampada ai nostri passi possa essere luce per il nostro cammino (cf. Sal 119, 105). Dopo la preghiera iniziale sarà proclamato il testo biblico. Il relatore aiuterà poi a comprendere il senso del brano, permettendo sia di cogliere il contesto per il quale è stato scritto, sia di comprendere cosa esso abbia da dire a noi oggi. Un tempo sarà dedicato a porre domande e a uno scambio delle proprie riflessioni.
CALENDARIO DEL CORSO
Gli incontri iniziano alle 16 e terminano alle 18. Chi lo desidera può partecipare alla celebrazione eucaristica delle 12 e trattenersi per pranzo. In questo caso è necessaria la prenotazione con due giorni di anticipo chiamando i numeri 0575 371451 – 340 6591505 o scrivendo a pomaiosanlorenzo@gmail.com.
Le date degli incontri:
- 22 settembre: Introduzione ai libri profetici (don Federico Giuntoli)
- 27 ottobre: Amos (don Federico Giuntoli)
- 24 novembre: Amos (Marco Zappella)
- 22 dicembre: Osea (don Antonio Nepi)
- 26 gennaio: Osea (don Leonardo Lepore)
- 23 febbraio: Isaia (Roberta Ronchiato)
- 29 marzo: Isaia (padre Jean Louis Ska)
- 19 aprile: Isaia (Fraternità di San Lorenzo)
- 31 maggio: Michea (padre Maurice Jilbert)