TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Centenario dell’Appello ai liberi e forti di Don Sturzo, nuovo ciclo di incontri a Bibbiena

Centenario dell’Appello ai liberi e forti di Don Sturzo, nuovo ciclo di incontri a Bibbiena

18/09/2019 / Redazione / Notizie

In seguito all’apprezzamento ricevuto dal programma di incontri dell’anno scorso, la Caritas di Bibbiena, con la Confraternita di San Francesco, Mcl e Misericordia di Bibbiena, ha pensato di proseguire l’esperienza anche nell’autunno di quest’anno. Nel centenario dell’Appello ai liberi e forti di don Luigi Sturzo, che portò alla nascita del Partito popolare, gli organizzatori hanno pensato di concentrarsi sul rapporto tra fede e politica.

Si tratta di quattro incontri, il primo dei quali vede intervenire il professor Maurizio Schoepflin, sabato 21 settembre dalle 16 alle 18 presso l’oratorio di San Francesco di Bibbiena sul tema I Don Luigi Sturzo e il rapporto tra fede cristiana e politica. La conferenza sarà anche occasione per suggerire la lettura di un libro di Schoepflin Pensare da credenti. Ritratti di filosofi dell’Europa cristiana (Edizioni dell’Immacolata, Borgonuovo di P. M. 2005).

L’11 ottobre, l’oratorio di San Francesco a Bibbiena ospita alle 21 un intervento di don Stefano Bimbi, fondatore del Centro culturale Amici del Timone di Staggia Senese, una riflessione sul tema Eutanasia? No grazie. Perché è giusto difendere la cultura della vita?.

Sabato 9 novembre, alle 16, mons. Mario Toso, vescovo di Faenza- Modigliana e già segretario del Pontificio consiglio per la giustizia e la pace, con un incontro, che si svolge in propositura introdotto da Alessia Bigoni, tratta il tema La buona politica. Giustizia e pace. Anche in questo caso a fare da guida alla riflessione è il recentissimo libro di mons. Toso, Cattolici e politica in un tempo di cambiamenti epocali edito dalla cooperativa sociale Frate Jacopa.

Ultimo appuntamento sabato 7 dicembre alle 16 in Propositura, con un intervento del vicepresidente della Fondazione La Pira di Firenze, Gabriele Pecchioli, sul tema Giorgio la Pira e l’architettura cristiana dello Stato.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni