TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Pubblicata la prima istruzione post-sinodale dal titolo “Educare alla fede nelle varie fasi dell’età evolutiva”

Pubblicata la prima istruzione post-sinodale dal titolo “Educare alla fede nelle varie fasi dell’età evolutiva”

11/10/2019 / Redazione / Notizie

“E la strada si apre, passo dopo passo…”, recita un canto popolare dei nostri giovani. E’ una strada
promettente quella che si apre davanti alla nostra Chiesa diocesana, che ha mosso i primi passi del nuovo Anno pastorale domenica 29 settembre, con la celebrazione eucaristica nel corso della quale il vescovo Riccardo ha conferito il Mandato ai catechisti.

Il sentiero che ci sta davanti vede le comunità impegnate nell’attuazione del Sinodo, passando, come ha
scritto il vescovo “dal Sinodo di carta al Sinodo di carne”. In questa prospettiva, è davvero significativo che il primo documento post – sinodale, l’istruzione “Educare alla fede”, ponga al centro la comunità cristiana nel suo ruolo generativo.

Ogni evangelizzatore, ricorda il documento, è coinvolto nell’annuncio che ha cambiato la sua vita e che attende di incontrare quella di ogni persona. Per questa ragione, l’orizzonte dell’evangelizzazione si allarga a tutte le età e le situazioni di vita, impegnando le comunità a ripensare percorsi e stile dell’annuncio. In particolare, si rinnova l’itinerario per l’iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi che, superando modalità e strutturazione di impronta scolastica, dispiega l’annuncio all’interno di un’esperienza formativa globale, quale è l’Oratorio e concentra la catechesi negli anni in cui si celebrano le tappe sacramentali; si recupera, così, l’intelligenza dell’Anno Liturgico, dal quale scaturiscono i nuclei generatori dell’annuncio di fede.

In questa prospettiva, anche l’itinerario verso il sacramento della Confermazione assume una nuova
fisionomia: muovendo dalle domande e dalle istanze dei preadolescenti, si propongono esperienze
significative che suscitano interrogativi e motivano l’incontro con la Parola di Dio, che raggiunge il ragazzo nella sua vita reale.

Sono germi di apertura e di novità che sollecitano la comunità cristiana ad offrire l’annuncio di sempre in un atteggiamento nuovo e dinamico, che sa leggere i segni dei tempi, sa abitare la storia delle persone che incontra ed accompagnarle all’incontro con Dio, “passo dopo passo”.

Silvia Mancini

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni