Il 15 novembre dalle 9 alle 18 è in programma nel palazzo vescovile di Arezzo il convegno organizzato dalla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro dal titolo “Ri-creare la Terra”. L’iniziativa prenderà il via con i saluti istituzionali e vedrà poi gli interventi di dom Alessandro Barban, priore generale dei monaci camaldolesi, sul tema “Riconciliarsi con Dio”, del prof. Franco Vaccari, presidente di Rondine Cittadella della Pace su “La nuova stagione delle relazioni tra gli uomini e tra i popoli”, e del prof. Bartolomeo Schirone, docente all’università della Tuscia, su “Il restauro ecologico del creato: i mari, i fiumi, le foreste”. Alle 13 è previsto un momento conviviale. Alle 14.30 i lavori riprendono con la relazione del prof. Giulio Michelini, docente all’istituto teologico di Assisi, sul tema “Va e ripara la mia casa”, cui farà seguito l’intervento del dr. Nikos Kouremenos, della fondazione per le scienze religiose di Bologna, su “La prospettiva e la proposta della chiesa ortodossa”. L’ultima relazione è affidata al prof. Walter Magnoni, docente all’università Cattolica di Milano, su “La prospettiva e la proposta della chiesa cattolica”. Il convegno si concluderà con una riflessione finale di mons. Riccardo Fontana.