TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • In mostra a Santiago de Compostela il manoscritto della «Peregrinatio Egeriae»

In mostra a Santiago de Compostela il manoscritto della «Peregrinatio Egeriae»

21/11/2019 / Redazione / Notizie

La Peregrinatio Egeriae, il manoscritto conservato alla biblioteca Città di Arezzo è giunto a Santiago de Compostela, dove costituirà, accanto a capolavori giunti da tutto il mondo, dalla biblioteca Apostolica Vaticana alla Parker library of Corpus Christi college di Cambridge, uno dei pezzi pregiati della mostra al museo Centro Gaiàs dal titolo Galicia, un relato no mundo. Il manoscritto raccoglie l’Itinerarium di Egeria e racconta il suo viaggio nei luoghi santi della cristianità. Dell’opera è rimasta solamente la parte centrale, che fu copiata nel Codex aretinus, scritto a Montecassino nell’XI secolo, ma così nominato perché scoperto nel 1884 da Gian Francesco Gamurrini. Egeria elencò tra le sue tappe, a partire dal dicembre 383: il L monte Sinai, Faran, Clisma, Arabia, Gerusalemme, il Nebo, Carnea, Antiochia, Edessa e Haran, prima di tornare a Costantinopoli tra il maggio e il giugno del 384. Il viaggio attuale del manoscritto, invece, si è svolto nella più completa sicurezza, seguito passo dopo passo, visti anche il suo valore e la sua unicità, dal personale della biblioteca. La mostra proseguirà fino al 12 aprile 2020. Esamina il ruolo di diverse culture, popoli ed eventi storici nel plasmare l’identità galiziana. Grande importanza assumono le relazioni, la connessione con i paesi europei e le vie di comunicazione del passato, quelle del pellegrinaggio per intendersi, fra le quali, immancabilmente, il cammino di Santiago de Compostela.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, negativi i tamponi dei sacerdoti in quarantena 23/01/2021
  • Coronavirus: Pontificia Accademia per la vita, “accordi internazionali per gestire i brevetti e garantire a tutti l’accesso ai vaccini” 23/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni