Da Natale fino a tutto il mese di febbraio, fedeli e devoti che visiteranno il santuario di Santa Maria del Sasso a Bibbiena, potranno ammirare il grandioso e artistico presepe che ogni anno viene allestito in tutto lo spazio della terza chiesa – le sei piccole cappelle comprese – ad opera di un affezionato gruppo di amici di Camaiore (Lucca), che da oltre cinquanta anni offrono al santuario questo straordinario dono natalizio. Questo presepe – impreziosito da personaggi che vengono dalle botteghe artistiche di Ortisei in Val Gardena – esprime ogni anno un messaggio sempre nuovo, in riferimento a temi di particolare attualità. Quest’anno non poteva mancare il tema dell’ecologia, bene evidenziato da immagini e didascalie molto chiare. Così, al grande mistero della natività di Cristo, sempre centrale in ogni presepio, si accosta questo tema tanto dibattuto oggi, che richiama tutti a serie riflessioni e comportamenti nuovi.