TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • In evidenza
  • Il 26 dicembre presepe vivente a Castiglion Fiorentino

Il 26 dicembre presepe vivente a Castiglion Fiorentino

24/12/2019 / Luca Primavera / In evidenza, Notizie

Si chiama Gabriele ed è il nome del bambino che interpreterà il bambinello nella natività del presepe vivente a Castiglion Fiorentino il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano. Come ogni anno, per fare sì che questo stupore nasca negli occhi di grandi e piccini che arrivano a Castiglion Fiorentino, è stato scelto un nuovo percorso che tocca gli angoli più suggestivi del paese. Una ventina i quadri animati da oltre 200 figuranti. Un intero paese, quindi, lavora e progetta la manifestazione natalizia per eccellenza che ogni anno richiama migliaia di visitatori. Il presepe vivente dal 26 dicembre si svolgerà per i vicoli e le piazze del centro storico, partendo da Porta Fiorentina. I numerosi visitatori che arriveranno a Castiglion Fiorentino saranno accolti dal banditore e dai legionari romani che ricorderanno il censimento di Augusto e che daranno inizio al cammino che porterà alla capanna. Il percorso attraverserà numerosi angoli, vicoli, scorci e slarghi del nostro borgo facendo rivivere ai “pellegrini” giunti a Castiglion Fiorentino, quello che era il mondo nel passato, con la rappresentazione di antichi mestieri, abiti dell’epoca e quadri che richiamano scene della vita quotidiana di allora. In ogni passo il visitatore sarà accompagnato dalla calda luce di fiaccole, dal rumore degli attrezzi da lavoro di uno scalpellino, di un fabbro, di un falegname, dal belare delle pecore, dalle voci delle lavandaie, dagli schiamazzi che provengono dal mercato, dal canto armonioso del coro e dal silenzio paziente dei pescatori. Nel tragitto il pellegrino incontrerà anche i Magi, vedrà il palazzo di Erode e troverà anche un accampamento romano. L’arrivo alla capanna sarà infine anticipato dalle voci dei bambini che sussurreranno “Eccola, siamo arrivati!”. Per la natività è stata scelta una nuova location che sarà svelata solo il giorno del 26 dicembre.

La buona riuscita della manifestazione è anche dovuta ai numerosi volontari che collaborano ogni anno a questo progetto con tanta dedizione e al prezioso supporto dell’Amministrazione Comunale. Il “Presepe Vivente”, nato nel 1992 sarà visitabile a partire dalle 17.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni